Prosegue il testa a testa tra Reggiana e Gubbio. Torna al successo il Cesena, inarrestabile il Pontedera

Reggiana e Gubbio proseguono quasi a braccetto nel loro percorso in testa al campionato, scavando un ulteriore piccolo solco dalle inseguitrici grazie alla quarta affermazione di fila di entrambe. Detto della vittoria degli eugubini sulla Robur, non sono da meno i granata, che espugnano Fermo con un netto 0-3. In rete vanno Rosafio, Montalto (tutti e sue su rigore) e Pellegrini. Al terzo posto torna il Cesena, che si mantiene a quattro lunghezze dal primo posto battendo con non poche difficoltà il San Donato. Finisce 3-2 per la squadra di Toscano, a segno con un doppio Corazza e Adamo, ma gli uomini di Buzzegoli spaventano la corazzata con Ubaldi e Russo che accorciano due volte. Appaiato a quota 31 c’è il Fiorenzuola, prossimo avversario della Robur. Nel fortino del ‘Pavesi’ la compagine rossonera ribalta il Rimini, passato in vantaggio con Delcarro, grazie ai sigilli di Stronati e Frison.

Continua a stupire il Pontedera targato Canzi, alla settima vittoria nelle ultime otto partite. I granata espugnano anche Montevarchi. Decisivo il micidiale uno-due targato Nicastro e Cioffi, che non lascia scampo all’Aquila, nonostante la perla di Cerasani che per qualche minuto ridà speranza ai suoi. Brutto invece lo stop della Carrarese, che si fa sorprendere in casa dalla Torres. Ai sardi basta un penalty di Scappini per portare via tre punti dallo stadio ‘Dei Marmi’ e far retrocedere la formazione di Dal Canto al settimo posto. Continua a stentare nel suo cammino la Virtus Entella, fermata sul pari casalingo dalla Lucchese. I diavoli neri recuperano il match in extremis grazie al gol dell’ex Favale, dopo che Mastalli nella prima frazione aveva portato avanti la formazione di Maraia.

In zona salvezza non c’è nessuna che muove passi importanti. L’Alessandria esce sconfitta nettamente ad Ancona, contro un avversario più quotato in un match senza storia. Finisce 3-0 a favore dei dorici, andati a segno con D’Eramo, Moretti e Mattioli. Parità invece nei delicati scontri diretti che vedevano di fronte le compagini più in difficoltà in questa fase di campionato: finisce a reti bianche Imolese-Vis Pesaro, mentre Olbia e Recanatese fanno 1-1. Al solito Sbaffo per i leopardiani, risponde Brignani nei bianchi. (J.F.)

La classifica dopo la diciassettesima giornata

Fonte: Fol – Foto: Facebook AC Reggiana 1919