Finale: Pontedera-Siena 1-2

PONTEDERA-SIENA 1-2 (44′ Bani, 84′ Caponi, 91′ Ardemagni)

PONTEDERA (3-5-2): Melgrati; Shiba, Espeche, Bakayoko; Milani (64′ Mutton), Barba (87′ Serena), Caponi, Catanese, Regoli (87′ Martini); Mattioli (80′ Benericetti), Magnaghi. A disposizione: Sposito, Nicoli, Di Meo, Marianelli, Perretta, Matteucci, De Ioannon, Di Bella. Allenatore: Maraia.

SIENA (3-5-2): Lanni; Crescenzi, Terzi, Dumbravanu; Mora, Guillaumier, Pezzella (70′ Meli), Cardoselli, Bani (79′ Laverone); Ardemagni, Fabbro (79′ Guberti). A disposizione: Mataloni, Bastianello, Terigi, Farcas, Caccavallo, Zaccone, De Francesco. Allenatore: Padalino.

ARBITRO: Bozzetto di Bergamo (Pinna-Palla; IV uomo: Galipò di Firenze)

MARCATORI: 44′ Bani (S), 84′ Caponi (P), 91′ Ardemagni (S)

AMMONITI: Dumbravanu, Bakayoko, Magnaghi

NOTE: spettatori 800 circa. Senesi 112. Recupero: 0’, 6’. Angoli: 5-5

Traguardo salvezza raggiunto per la Robur, che può finalmente lasciarsi alle spalle ogni patema. I bianconeri si fanno agguantare con una punizione di Caponi, autentica bestia nera del Siena, che con la deviazione di Crescenzi manda fuori causa Lanni. Il difensore centrale al rientro dalla squalifica si fa perdonare calciando a colpo sicuro una palla vagante in area, sulla quale è ancora una volta Ardemagni il più lesto a mandare in rete. Va così in archivio uno dei campionati più difficili degli ultimi anni, anche se per i bianconeri si riapre anche la possibilità di accedere ai playoff

100′ Fine partita

100′ Crescenzi si immola sul tiro a botta sicura di Magnaghi

96′ Gioco fermo perché una bandierina è uscita dalla sua collocazione

91′ Torna avanti la Robur! Il calcio piazzato di Guberti raggiunge Crescenzi, che colpisce di testa e poi calcia verso lo specchio della porta, il pallone viaggia in mezzo ad una selva di gambe e finisce sui piedi di Ardemagni che da due passi non lascia scampo a Melgrati

90′ Sei minuti di recupero

87′ Doppia sostituzione nel Pontedera. Escono Regoli e Barba, dentro Nicoli e Serena

84′ La dura legge del calcio non si smentisce mai, e dopo il gol sbagliato dalla Robur arriva il pari del Pontedera. La punizione di Caponi è deviata con la testa da Crescenzi che manda fuori causa Lanni

82′ Occasionissima per chiudere la gara da parte della Robur. Guberti approfitta di uno svarione dei granata e lancia in profondità Cardoselli, che dopo aver resistito alla carica di Bakayoko, tenta uno scavetto sul quale Melgrati si supera con la mano di richiamo

80′ Il Pontedera sostituisce Mattioli con Benericetti

79′ Doppio cambio nelle fila della Robur. Escono Fabbro e Bani, al loro posto Guberti e Laverone

76′ Contropiede fulmineo della Robur con Cardoselli che va in coast to coast dalla sua area fino a quella difesa da Melgrati, che in uscita anticipa sul più bello il centrocampista bianconero

75′ Ancora Pontedera. Barba prova la conclusione da fuori area, Lanni si supera con un colpo di reni mandando sopra la traversa

73′ Pontedera vicino al pareggio. Regoli dalla destra crossa teso a centro area, Crescenzi in scivolata per poco non manda fuori gioco Lanni ma la sfera fortunatamente finisce sul fondo

70′ Prima sostituzione anche nella Robur. Fuori Pezzella, anche stavolta acciaccato, al suo posto c’è Meli

66′ Il neo entrato Mutton prova a sorprendere Lanni piazzato leggermente fuori dai pali, la sfera però va alta

64′ Primo cambio della gara. Fuori l’infortunato Milani, dentro Mutton

62′ Ammonito Bakayoko, sanzionata una irregolarità a gioco fermo del centrale ivoriano

59′ Risponde il Pontedera, cross dalla destra di Regoli respinto con sicurezza dalla difesa bianconera

58′ Occasionissima per la Robur. Fabbro riconquista la sfera e si invola palla al piede, poi Guillaumier serve Pezzella che al limite dell’area se ne va con un tunnel e da posizione favorevolissima crossa arretrato per Cardoselli, anticipato sul più bello da Espeche

57′ Giallo per Dumbravanu, che strattona Barba pronto a ripartire in contropiede

54′ Angolo in favore del Pontedera, la palla arriva a Shiba che col mancino si coordina e calcia a botta sicura, Lanni blocca in due tempi

50′ Milani, spostatosi a sinistra, prova un traversone a centro area ma trova l’intercetto di Cardoselli ben appostato

48′ Pontedera subito in avanti, Magnaghi fa il solito movimento spalla alla porta e calcia ma trova una ribattuta

46′ Comincia la ripresa

Un primo tempo senza troppe emozioni che viene sbloccato a sorpresa dalla Robur proprio nel finale di frazione. Bellissima l’azione che porta al vantaggio di Bani, che sigla il secondo gol stagionale con un mancino secco da centro area. Con questo risultato la Robur sarebbe matematicamente salva

45′ Fine pt

44′ Vantaggio della Robur! Pezzella avvia l’azione poi allarga sulla sinistra per Fabbro. L’attaccante dalla sinistra mette un cross ben calibrato sul secondo palo, dove Mora è intelligente nel servire a ritroso la sfera di testa a beneficio di Bani che di gran carriera scarica un mancino all’incrocio

42′ Guillaumier cerca il tiro dalla grande distanza ma manda la palla a lato di molto

39′ Bel contropiede organizzato dal Siena. Cardoselli smista a centrocampo per Pezzella che avanza palla al piede fino al limite dell’area, poi serve intelligentemente sulla destra Ardemagni il quale però legge in ritardo lo sviluppo dell’azione

38′ Triangolo sul lato destro che va a buon fine tra Guillaumier e Mora, l’ex atalantino arriva sul fondo e crossa sul primo palo, chiusura provvidenziale di Bakayoko in anticipo su Ardemagni

32′ Prima vera occasione della Robur. Pezzella apre il compasso e trova una traiettoria insidiosa verso l’area, Cardoselli è bravo a fare il velo favorendo l’inserimento di Fabbro che di controbalzo spara però alto da posizione abbastanza defilata

29′ Conclusione da fuori area di Barba, la palla dopo una deviazione schizza verso la linea di fondo ma Bani è abile ad evitare l’angolo

26′ Cardoselli per poco non beffa il Pontedera con una pressione alta. Il centrocampista intercetta il rilancio di Milani e la ribattuta va a lato di un soffio

23′ Magnaghi resiste ad una carica di Terzi al limite dell’area, si gira e calcia verso la porta ma troppo centralmente per impensierire Lanni

20′ Buono sviluppo con la palla della Robur, Crescenzi però calibra malissimo il traversone e l’azione sfuma

16′ Guillaumier si gira in un fazzoletto e crossa al centro, Ardemagni viene anticipato da Shiba che si rifugia ancora in angolo

15′ Lancio di Guillaumier in verticale alla ricerca di Fabbro, pallone però troppo profondo

12′ Ci riprova ancora Caponi, che ha nel Siena un bersaglio preferito, tiro da fuori smanacciato in angolo da Lanni

7′ Filtrante di Milani che trova un varco per Caponi, il cui tiro dal lato destro è deviato in corner

5′ Ritmi abbastanza alti in questo inizio di gare, le due squadre provano già in questi primi minuti a verticalizzare

2′ Cardoselli riceve sul lato corto dell’area di rigore, si gira e crossa al centro ma trova una deviazione

1′ Partiti

Robur con il completo color verde acqua, il Pontedera risponde con la maglia celebrativa dei cento anni di storia. Maglia granata con una banda verde centrale

20.50 Presente al ‘Mannucci’ anche il presidente Zaengel

20.45 Squadre rientrate negli spogliatoi, a breve il fischio d’inizio

FORMAZIONE UFFICIALE PONTEDERA: due variazioni anche nella titolare di Maraia. Mattioli scalza Mutton, mentre Regoli supera la concorrenza di Perretta.

FORMAZIONE UFFICIALE ROBUR: undici inedito quello scelto da Padalino, che esclude Laverone e Guberti e schiera una formazione con quattro centrocampisti centrali di ruolo. Da capire il sistema di gioco, possibile il 4-3-1-2 con Dumbravanu terzino e Cardoselli rifinitore. In caso di 3-5-2 pronto Bani ad agire sull’esterno

Il successo manca da ben dieci turni ma la Robur, nel mezzo a mille difficoltà, è riuscita a mantenere quattro punti di margine dalla zona playout, un bottino che può essere considerato ragguardevole quando le partite rimaste da disputare sono solamente due. Espugnando Pontedera sarebbe matematica la permanenza in categoria, ma la salvezza potrebbe passare anche attraverso una non vittoria della Pistoiese, considerando che per tagliare fuori dalla lotta Viterbese e Fermana basterebbe un pari.

Padalino ritrova Crescenzi dopo la squalifica ma perde due pedine fondamentali come Bianchi e Favalli, entrambi fermati dal giudice sportivo. Scelte quindi praticamente obbligate per il tecnico foggiano, che verosimilmente riporterà Mora sulla linea di centrocampo, con annesso spostamento di Laverone sulla fascia sinistra. In difesa Terzi stringerà i denti, mentre a centrocampo Cardoselli e Bani partono favoriti per affiancare uno tra Guillaumier e Pezzella. Fabbro sembra l’unico certo del posto in attacco, il suo partner sarà uno tra Guberti e Ardemagni.

Il Pontedera si schiererà a specchio vista la probabile assenza di Benedetti, infortunatosi nel match di Teramo. Assente anche lo squalificato Foglia, ma Maraia può riabbracciare sia Catanese che capitan Caponi, entrambi pronti a riprendersi il posto da titolare nella mediana insieme a Barba. In difesa ballottaggio aperto tra Matteucci e Shiba, per il resto l’undici ricalcherà quello sceso in campo in Abruzzo, con bomber Magnaghi e Mutton in attacco.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol