Finale: Pontedera-Siena 0-2

PONTEDERA-SIENA 0-2 (9′ rig., 52′ Disanto)

PONTEDERA (4-2-3-1): Siano; Espeche, Shiba, Martinelli (72′ Bonfanti), Aurelio; Izzillo, Ladinetti (72′ Mutton); Petrovic (46′ Catanese), Fantacci (79′ Perretta), Cioffi (79′ Somma); Nicastro. A disposizione: Cagnina, Stancampiano, Paolieri, Pretato, Di Bella, Benedetti, Tripoli, Marcandalli. Allenatore: Catalano.

SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Buglio (78′ Castorani), Leone, Collodel (92′ Meli); Belloni (68′ Riccardi); De Paoli (68′ Arras), Disanto (92′ Frediani). A disposizione: Manni, Farcas, Paloschi, Rizzitelli, Bianchi, De Santis, Franco. Allenatore: Lelli (Pagliuca squalificato).

ARBITRO: Madonia di Palermo (Dell’Arciprete-Bacherini; IV uomo: Di Loreto di Terni)

MARCATORI: 9′ rig., 52′  Disanto (S)

AMMONITI: Nicastro, Catanese, Raimo, Martinelli, Mutton

ESPULSO: Espeche

NOTE: Recupero: 0′, 3′. Angoli: 1-5.

Il Siena espugna Pontedera al termine di un’altra prova di autorità e si issa in testa alla classifica in attesa delle sfide di domani. In apertura di ripresa il Pontedera prova a pervenire al pareggio, ma con il passare dei minuti la Robur sale in cattedra e, trascinata da uno spumeggiante Disanto, mette il punto esclamativo sulla gara. Tifosi bianconeri in estasi dopo un’altra grande prestazione dei ragazzi di Pagliuca

93′ Fine partita

92′ Ultimi due cambi nella Robur. Entrano Meli e Frediani in luogo Collodel e un applauditissimo Disanto

90′ Tre minuti di recupero

89′ Finisce sul taccuino dell’arbitro anche Mutton, colpevole di aver fermato Collodel in ripartenza

87′ Grandissima azione del Siena, Disanto al volo trova centralmente Arras che stoppa e calcia di prima intenzione verso lo specchio, Siano blocca

84′ Conclusione di Somma da fuori area, pallone altissimo sopra la traversa

79′ Altra doppia sostituzione nel Pontedera. Escono Cioffi e Fantacci, al loro posto Somma e Perretta

78′ Cambio nella Robur. Esce Buglio, dentro Castorani

76′ Altra azione fantastica del Siena in contropiede. Disanto e Arras dialogano a metà campo, il numero 7 imbecca con il tacco l’attaccante sardo che si invola a tu per tu con Siano, lo evita in dribbling ma poi manda sull’esterno della rete con il sinistro

75′ Disanto si incarica anche della battuta su punizione, sfera alta di un soffio sopra la traversa

73′ Pontedera in dieci. Ripartenza fulminea della Robur con Raimo che imbecca la corsa di Disanto, il numero 7 pesca in profondità Arras che con un tocco elude l’intervento in ritardo di Espeche, che lo stende al limite dell’area. L’arbitro non ha dubbi e manda sotto la doccia l’argentino

72′ Doppia sostituzione nel Pontedera. Ladinetti e Martinelli fanno spazio a Mutton e Bonfanti

71′ Traversone dello stesso Disanto, Crescenzi sale più in alto di tutti

70′ Indemoniato Disanto, abile a rubare la sfera ad Aurelio e involarsi sulla destra, cross teso al centro allontanato da Espeche

68′ Doppio cambio nella Robur. Escono De Paoli e Belloni, al loro posto Arras e Riccardi

66′ Fioccano i cartellini in questa fase. Adesso il giallo se lo becca Martinelli, reo di aver fermato la ripartenza di Raimo

65′ Punizione tagliatissima di Fantacci, Martinelli non impatta per un soffio

64′ Primo giallo anche nelle fila del Siena, punito Raimo che si fa scippare da Aurelio sulla linea di fondo e non può far altro che stenderlo

62′ Ammonito Catanese, punito l’intervento con troppo vigore su Raimo

60′ Ci prova con maggiore insistenza adesso il Pontedera. Nicastro riceve al limite dell’area e calcia a botta sicura di sinistro, sfera a lato

58′ Pontedera vicino al gol. Il cross dalla destra di Fantacci è indirizzato sulla testa di Catanese che in tuffo colpisce la traversa

57′ Punizione per il Pontedera, Ladinetti batte verso il secondo palo dove Aurelio impatta la sfera di testa mandando di poco fuori

54′ Siena adesso in controllo dell’incontro, il doppio vantaggio mette in discesa la gara

52′ Ancora Disanto! Errore in retropassaggio della difesa del Pontedera, Disanto si avventa come un falco sulla sfera, supera Siano e da posizione defilatissima la mette all’angolo opposto

50′ Siena tambureggiante anche in questo inizio. Buglio crossa da destra alla ricerca di Disanto, pallone allontanato da Espeche sui piedi di Favalli che ribatte al volo senza inquadrare la porta

48′ Angolo calciato con il contagiri da Disanto, Crescenzi impatta di testa ma manda alto

46′ Comincia la ripresa

Il Pontedera riparte con un cambio. Fuori Petrovic, al suo posto Catanese

Avvistati in tribuna anche l’ex Lorenzo Collacchioni, attuale tecnico del Livorno, e Alessandro Lucarelli

Senza recupero la prima frazione di gioco, terminata con la Robur in vantaggio grazie al rigore trasformato da Disanto al nono minuto. Brava la squadra bianconera a spingere sin dai primi istanti e a mettere in difficoltà la retroguardia del Pontedera, apparsa un po’ tentennante. Gli uomini, guidati da quest’oggi da Lelli, sfiorano più volte anche il raddoppio, in particolare con De Paoli, e non concedono nulla ad un Pontedera schierato a trazione anteriore da Catalano

45′ Fine pt

44′ Siena che spinge sull’acceleratore, Disanto riceve sulla sinistra e mette teso al centro, Martinelli si rifugia ancora in corner

42′ Sul corner battuto da Collodel, De Paoli prova una torsione a centro area di testa, la sfera arriva a Buglio che in girata sfiora il palo

41′ Cambio di gioco di Disanto a trovare De Paoli solo sulla destra, il numero 33 entra in area e sfodera un destro che Siano deve respingere in angolo

41′ Ancora Aurelio che prova a spingere sulla sinistra, il suo cross è calibrato per Nicastro il quale però non riesce a dare forza al tiro

38′ Shiba prova l’imbucata centrale alla ricerca di Petrovic, attento Lanni in uscita

35′ È sembrato incerto su alcune uscite e con i piedi il giovane Siano, portiere del Pontedera, che anche in questa circostanza ha preferito allontanare con i pugni un pallone che sembrava facile preda

32′ Bellissimo lancio in profondità di Favalli che trova in area di rigore De Paoli, ma il puntero ex Ascoli calcia debolmente col sinistro verso la porta anziché provare a a stoppare la sfera

31′ Giocata di Nicastro a metà campo che poi lancia in profondità Cioffi. L’attaccante napoletano sbaglia però il filtrante per Fantacci sciupando così la possibilità di un 2 contro 2

28′ Discesa di Aurelio sul lato sinistro, bravissimo Belloni in ripiegamento a scippargli il pallone e a far ripartire l’azione

25′ Primo ammonito della gara, è Nicastro che alza un po’ troppo la gamba su un intervento di testa di Silvestri

23′ Gran giocata in mezzo al campo di Collodel, che smarca con un passaggio Belloni e lo libera della marcatura. Il tiro del numero 10 è però strozzato e finisce ampiamente a lato

22′ Punizione spostata sulla sinistra affidata a Disanto, che però calibra male la forza del traversone che si spegne direttamente sul fondo

18′ Imbucata fortunosa di Collodel per De Paoli, che prima ancora di poter calciare a rete subisce il ritorno di Martinelli, bravo a contrarlo regolarmente

13′ Robur che ha preso fiducia dopo il vantaggio iniziale e prova a farsi nuovamente pericolosa nell’area di rigore del Pontedera, De Paoli si fa però recuperare da Cioffi

10′ Tanti festeggiamenti non solo nel settore ospiti ma anche in tribuna, dove sono stati in molti ad esultare alla rete del numero 7, probabilmente seguito da tanti amici e parenti in questa vicina trasferta

9′ Disanto non sbaglia! Conclusione potente e angolata dell’attaccante bianconero che non lascia scampo a Siano, che pur aveva intuito

8′ Rigore per la Robur! Disanto scappa in contropiede e serve Belloni, che con un tocco elude l’uscita di Siano che lo tocca e lo manda per terra

8′ Il calcio d’angolo viene respinto dalla difesa bianconera e finisce sui piedi di Cioffi, che si coordina perfettamente e calcia di potenza, sfera alta non di molto

7′ Nicastro duetta con Petrovic e manda al tiro il croato da buona posizione, Silvestri si frappone al tiro che viene deviato in corner

4′ Robur che scambia al limite dell’area, Leone riceve da Collodel e prova ad incunearsi in area, ma trova la chiusura di Espeche in angolo

3′ Anche il campo conferma quanto ipotizzato, il Pontedera è schierato in campo con un offensivo 4-2-3-1

1′ Partiti

Robur in campo con il completo bianco, il Pontedera rispondo con la maglia granata, calzoncini e calzettoni neri

17.25 Presente in tribuna anche l’ex Cristiano Scazzola

17.20 Formazioni rientrate negli spogliatoi, a breve il fischio d’inizio

17.10 I bianconeri vanno adesso a prendersi l’incitamento dei sostenitori giunti da Siena

16.50 Entrata la Robur in campo per il riscaldamento, la segue a ruota il Pontedera

FORMAZIONE UFFICIALE PONTEDERA: a trazione anteriore l’undici messo in campo da Catalano, che schiera contemporaneamente Fantacci, Nicastro, Petrovic e anche Izzillo e Cioffi. Da capire il sistema di gioco, che potrebbe essere anche un offensivo 4-2-3-1

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: i due ballottaggi di giornata sono vinti da Leone e De Paoli. Il primo si va a mettere in cabina di regia, mentre l’ex Ascoli guiderà il reparto avanzato supportato da Disanto e Belloni

Il pari di Olbia ha lasciato un po’ rammarico per qualche occasione di troppo non sfruttata a dovere ma anche la consapevolezza che la Robur fin qui ha sempre affrontato con il giusto approccio ogni avversario incontrato sul proprio cammino. Sotto questo punto di vista i bianconeri proveranno a farsi trovare pronti anche quest’oggi a Pontedera, campo storicamente ostico che i bianconeri sono tornati a violare nell’aprile scorso (reti di Bani e Ardemagni), nella vittoria che valse la salvezza matematica.

L’infortunio a Paloschi, già out a Olbia, ha evidenziato una distrazione muscolare che sarà valutata giornalmente, ma questo non ha impedito all’attaccante di seguire comunque la squadra nella vicina trasferta. Mister Pagliuca, squalificato per l’occasione (al suo posto in panchina il vice Nico Lelli), non può contare poi su Mora, che ha subito un colpo alla caviglia già infortunata, e Picchi, che nella rifinitura si è dovuto fermare per una contrattura. Anche stavolta la squadra dovrebbe essere confermata in quasi tutti i suoi effettivi, ma Castorani e De Paoli insidiano Leone e Arras per un posto da titolare.

Dopo quattro pareggi consecutivi ottenuti in rimonta il Pontedera vuole la vittoria per allontanarsi dalla zona calda. “Mi auguro stavolta di riuscire a fare meno errori, perché è un momento dove al primo sbaglio che commettiamo si prende gol”, ha detto mister Catalano nel pre-partita, sottolineando altresì che la prestazione dei suoi non è mai venuta meno. Anche per questo motivo potrebbero non esserci variazioni negli undici che partiranno dall’inizio: l’unico in dubbio resta Nicastro, fermatosi per un colpo al volto in quel di Cesena. In caso di forfait, per la sua sostituzione ballottaggio tra Cioffi, Izzillo e Benedetti. Non saranno della partita Guidi e l’ex Baroni.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol