PISA-ROBUR SIENA 1-2
Pisa (4-4-2): Brunelli; Golubovic, Rozzio, Lisuzzo, Fautario; Varela, Di Tacchio (83' Starita), Ricci, Mannini; Montella (68' Peralta), Cani (51' Lupoli). A disp: Bacci, Crescenzi, Dicuonzo, Verna, Provenzano, Sanseverino, Frugoli, Giacobbe. All: Gattuso
Robur Siena (4-3-1-2): Montipò; Avogadri, D'Ambrosio, Portanova, Masullo; Opiela, Bastoni, Torelli (60' De Feo); La Vista (83' Sacilotto); Mastronunzio (78' Yamga), Mendicino.
A disp. Bindi, Piredda, Bonazzoli, Dinelli, Paramatti, Silvestri, Ficagna.
All. Atzori.
Arbitro: Piccinini di Forlì (Daniele Marchi di Bologna e Alessandro Salvatori di Rimini)
Marcatori: 12' Mastronunzio , 55' Montella, 75' Bastoni
Ammoniti: Fautario, Torelli, Opiela, Masullo, Portanova, D'Ambrosio
Espulso: Mannini
Recupero: 0', 4'
Nessuno, quest'anno, aveva portato via punti dall'Arena Garibaldi. Il Siena ci è riuscito con una prestazione mostre, andando in vantaggio con un gran gol di Mastronunzio, soffrendo il ritorno del Pisa (gol di Montella su incomprensione dei nostri centrali) e siglando il definitivo 2-1 con Bastoni. Aztori indovina tutto; all'inizio, con Mastronunzio al posto di Bonazzoli, e nella ripresa, con De Feo per Torelli nel momento più difficile dei suoi. Nel finale esplulso l'ex Daniele Mannini.
49' finita la partita
47' Varela di controbalzo, Montipò è attento e blocca a terra
45' quattro i minuti di recupero
43' percussione di Varela, Masullo spazza in corner. Dalla bandierina Peralta, Golubovic di testa manda alto
38' Di Tacchio fuori, dentro Starita. Fuori La Vista e dentro Sacilotto
36' giallo pesante per D'Ambrosio, era diffidato e salterà il derby con l'Arezzo
34' Pisa in dieci, espuso Mannini
33' Yamga rimpiazza Mastronunzio
30' Gooooool della Robur!! Bastoni la mette dentro!! Iniziativa di Opiela sulla destra, palla in mezzo raccolta da Bastoni che col
sinistro non sbaglia: 1-2 Siena!!
23' dentro Peralta e fuori Montella
15' fuori Torelli e dentro De Feo
14' Ricci al tiro la manda fuori, Siena completamente in apnea
13' Lupoli al tiro dalla destra, Montipò blocca
10' Montella ristabilisce l'equilibrio. Ingenuità di Portanova e D'Ambrosio che lasciano sfilare il pallone, l'attaccante pisano ne approfitta per battere Montipò
9' imprendibile Varela sulla destra. L'uruguagio va al tiro ma Montipò blocca
8' Ricci da fuori, palla fuori di pochissimo
6' dentro Lupoli e fuori Cani
5' numero di Mannini sulla fascia, cross al bacio per Cani che di testa manda a lato con Montipò battuto
3' giallo per Portanova per fallo su Montella che lo aveva superato nettamente
Iniziato il secondo tempo. Nessun cambio adoperato dai due tecnici
Ottimo primo tempo della Robur, che passa con un gran gol di Mastronunzio e concede al Pisa solo una conclusione di Mannini respinta da Montipò. Occhio alla situazione cartellini, già tre gli ammoniti bianconeri.
45' fine primo tempo
37' occasione Pisa: Mannini scarica su Montipò, sulla ribattuta Montella è in fuorigioco
35' Varela si accentra e va alla conclusione ma il suo tiro non impensierisce Montipò
33' Masullo in ritardo su Varela, arriva il quarto giallo della gara
31' ammonito Opiela
23' giallo pure per Torelli che stende Varela
20' grande inizio dei bianconeri. Il Pisa non ha ancora smaltito il contraccolpo del gol subito
15' primo giallo della gara. Ammonito Fautario
12' Filtrante di Mendicino per Mendicino, stop e tiro a incrociare all'angolino sinistro: 1-0 Siena!!!
11' Opiela sfonda a destra ma il cross è intercettato dalla difesa pisana
7' contropiede di Opiela, filtrante per Mastronunzio e sponda per Mendicino; palla fuori di poco
6' Fautario crossa in mezzo ma la difesa bianconero fa buona guardia
Correzioni tattiche: è La vista il trequartista del Siena. Bastoni va a fare il play con Torelli mezz'ala sinistra
Paritti! E' incominciata in questo istante Pisa-Siena!
Entrano in campo le squadre sotto le note dell'inno francese. A seguire verrà effettuato un minuto di silenzio per ricordare i dolorosi attentati di Parigi
Grande clima di festa all'Arena Garibaldi di Pisa. Quasi seimila tifosi stanno aspettando l'entrata in campo dei giocatori
Torelli dietro le punte e De Feo in panchina. Atzori scioglie l'unico dubbio di formazione comfermando 4-3-1-2 e Bastoni ed Opiela a fianco di La Vista. A sorpesa Bonazzoli out, dentro Mastronunzio. Gattuso opta per il 4-4-2 con Varela e Mannini sulle fasce e Cani e Montella in avanti.
Giuseppe Ingrosso
Fonte: Fol