PIACENZA-SIENA 0-1: ALTRI TRE PUNTI FIRMATI SESTU

SIENA (4-4-2): Coppola, Rossettini, Ficagna, Terzi, Del Grosso; Troianiello, Marrone, Carobbio, Sestu (dal 38′ st Reginaldo), Mastronunzio (dal 38′ st Kamata), Calaiò (dal 16′ st Larrondo). All. Conte
A disp.: Farelli, Vitiello, Codrea, Bolzoni, Kamata, Reginaldo, Larrondo
PIACENZA (5-3-2): Cassano, Avogadri, Rickler, Conteh, Mei, Calderoni; Marchi (dal 41′ st Mandorlini), Volpi (dal 28′ st Guerra), Bianchi; Guzman (dal 34′ st Piccolo), Cacìa . All. Madonna
A disp.: Donnarumma, Giorgi, Anaclerio, Mandorlini, Wolf, Piccolo, Guerra
ARBITRO: Doveri di Roma (Ciancaleoni-Marrazzo/Giacomelli)
AMMONITI: 19′ st Mei (P), 22′ Calderoni (P), 24′ st Conteh (P), 42′ st Piccolo (P)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 23′ st Sestu (S)
ANGOLI: 11-6
SPETTATORI: 2.654 (abbonati 1.617) Senesi 149

Nell’undici iniziale mister Conte dà di nuovo fiducia a Ficagna e Marrone. A destra del pacchetto arretrato c’è però Rossettini con Vitiello in panchina. Nwl 5-3-2 di Madonna, accanto a Cacìa, con l’ex Graffiedi squalificato, l’altro ex bianconero Tomas Guzman.

Al 3′ Troianiello guadagna il primo angolo della partita. Sugli sviluppi allontana con i pugni Cassano in uscita. Occasione per la Robur al 5′: preciso il cross di Del Grosso in area che trova Mastronunzio. Cassano d’istinto dice no alla Vipera. All’8′ Carobbio apre per Troianiello, l’esterno mette in area anticipa Mei in corner. Al minuto successivo Marrone verticalizza per Sestu, Cassano blocca a terra. Il Siena gestisce, il Piacenza non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Vita dura per il portiere biancorosso: al 10′ si oppone alla conclusione di Mastronunzio. Al 12′ prima sortita piacentina: Guzman tira dalla distanza, la palla esce alla sinistra di Coppola. Con la Robur padrone del campo, al Garilli risuona il canto ‘bianconeri olè’ da parte dei circa 150 tifosi presenti. Al 17′ bravo l’estremo difensore della Robur ad anticipare Cacìà. Cresce il Piacenza: Guzman a l volo guadagna un corner, sugli sviluppi Cacìa di testa manda alto. L’attento Conteh dietro fa buona guardia, al 20′ chiude su Troianiello. Troppo lunga la punizione di Carobbio al 22′. Partita più equilibrata. Al 25′ occasione per i padroni di casa: Guzman manda in tilt la retroguardia bianconera, Terzi si rifugia in angolo. Batte Volpi, Cacìa al volo manda alto. Dall’altra parte Marrone trova Mastronunzio che si libera d Conteh e d’esterno mette fuori. Al 28′ Coppola sicuro sul tiro dalla distanza di Bianchi. Al 33′ grande chance per Troianiello: l’esterno riceve da Mastronunzio, si mangia Calderoni, poi solo davanti a Cassano, tira ma non trova la porta. Al 37′ Coppola attento sul colpo di testa di Rickler sul cross di Calderoni. Cassano ancora decisivo al 41′ su Troianiello, ben imbeccato da Mastronunzio, che ci prova d’esterno. Pericoloso contropiede del Piacenza negli sviluppi del gioco: Cacìa, velocissimo, è troppo solo e l’azione sfuma.

Già al 1′ è pronto Cacià ad approfittare di un’incomprensione tra Coppola e Terzi. Il portiere bianconero lo anticipa. Al 4′ Calaiò tira centrale, Cassano c’è ed è anche alzata la bandierina del fuorigioco. Al 10′ Marrone crossa in area, la sforbiciata di Mastronunzio finisce tra le braccia di Cassano. Grande parata di Coppola sul sinistro violento di Calderoni al 14′. Buon momento per il Piacenza, con il vivace Guzman a sfornare cross e calci d’angolo. Al quarto d’ora il colpo di testa di Marchi esce di pochissimo sopra la traversa. Robur vicinissimo al vantaggio con Larrondo, appena entrato. Su passaggio di Marrone, l’argentino, defilato, di sinistro non centra per poco lo specchio della porta. Al 19′ Troianiello guadagna una punizione interessante a dieci metri dall’area: batte Carobbio sulla barriera. Sulla ribattuta ci prova ancora lui, su Cassano. Bella azione bianconera al 21′: Troianello sfugge a Calderoli, mette in mezzo, in area Mastronunzio chiede il rigore. Bellissimo il gol del vantaggio di Sestu al 23′: Carobbio, dalla destra dell’area, batte una punizione perfetta per il numero 77 che al volo batte Cassano e corre verso la panchina abbracciato dai compagni. Miracoloso il portiere biancorosso sulla punizione di Carobbio al 26′. Pericoloso Avogradri al 29′ che ci prova da lontano, Coppola manda in angolo. Non ci sta il Piacenza che al 30′ batte il decimo angolo. Diluvia al Garilli. Ci provano Cacìa e Piccolo, la Robur si chiude bene. Partita molto spezzettata nel finale. Al 44′ Cacìa mette in mezzo, Piccolo viene anticipato. Il contropiede di Reginaldo si conclude nel fuorigioco di Troianiello. Cinque i minuti di recupero. Nel primo Cacìa guadagna un angolo con una punizione. Al 48′ alto il tentativo di Rickler. Bella azione al 49′ di Kamata sul cui cross si avventa Calderoni. (Angela Gorellini)

Fonte: Fedelissimo on line