Perinetti e il mercato
Parliamo della squadra e del cammino fin qui percorso, contento dell’andamento?
“Non è facile lavorare quando si è reduci da una retrocessione. Al mio ritorno ho trovato un ambiente depresso e una squadra, in pratica, da ricostruire sia per la poca disponibilità nel rimanere di molti giocatori che per le ovvie scelte tecniche su altri. La grande disponibilità e la determinazione del presidente Mezzaroma ha permesso di costruire una buona squadra che, grazie allo straordinario lavoro di Antonio Conte e del suo staff, ha disputato un buon girone di andata, occupando a lungo la prima o la seconda posizione. Ora siamo terzi e questo è dovuto ad un atteggiamento ancora perfettibile con cui affrontiamo le trasferte. Devo dire a questo proposito che, al di là dei risultati, ho visto sia a Vicenza che a Varese un Siena diverso, più attento, con maggiore personalità. Purtroppo i risultati non sono stati positivi come avremmo meritato, ma il segnale mandato dalla squadra è importante per il futuro.”
Uno degli argomenti più discussi tra i tifosi è la tenuta della difesa, ci sarà qualche inserimento in questo settore e quale sarà la strategia del Siena nel prossimo mercato?
“L’obiettivo primario da raggiungere, e poi le risponderò sul mercato, è quello di mantenere altissima la concentrazione del gruppo. La rosa del Siena è molto numerosa e il turnover molto elevato, dobbiamo riuscire a mantenere compatto il gruppo, tenerlo sempre sulla corda, fare sentire a tutti la loro importanza. Ci sono giocatori che hanno trovato, fino ad oggi, meno spazio e che saranno molto utili nel prosieguo del campionato. Per quanto riguarda il mercato il Siena cercherà un difensore destro in considerazione che Vitiello in questo ruolo non ha un’alternativa. E’ chiaro che ogni squadra è migliorabile ma non sono previsti grandi investimenti a meno che non si presenti la cosiddetta occasione, cosa più che probabile durante il periodo dei trasferimenti. In questo caso non ci tireremo indietro e cercheremo di migliorare ulteriormente una squadra già affidabile.”
Ok, un’occasione, ma in quale settore?
“Ripeto che ogni squadra può essere migliorata e questo in ogni settore. Quando parlo di occasione non mi riferisco ad un obiettivo già inquadrato. Vedremo come si muoverà il mercato nei prossimi trenta giorni e qualora si presentasse una situazione conveniente sono sicuro che il presidente non si tirerebbe indietro. “
Ci sarà qualche partenza?
“Ci sono dei giocatori che non hanno trovato spazio e che meritano la possibilità di andare a rimettersi in gioco in altre piazze. Cercheremo di accontentarli nell’interesse degli interessati e della stessa società.”
Se le nomino Giannetti, Buchel e Spinazzola che mi risponde? Con quale formula sono passati alla Juventus?
“I tre ragazzi sono in prestito secco alla Juventus e stanno facendo molto bene. A giorni ci incontreremo con i dirigenti torinesi e parleremo del loro futuro. Non sappiamo ancora se la Juventus è orientata all’acquisto parziale o totale del cartellino dei tre giocatori o di qualcuno di essi. Sentiremo le loro intenzioni e valuteremo come muoverci. Con la Juventus c’è un grande rapporto e la presenza di Marrone ed Immobile (anche loro in prestito secco ndr) nella rosa del Siena lo dimostra. Tra qualche giorno ne sapremo di più.” (Nicnat)
Fonte: Fedelissimo Online