Perché Montanari ed il  suo gruppo hanno preso l’A.C. Siena?

La domanda che ci rimbalza in testa da settimane, alla quale non riusciamo a  trovare risposta in nessun modo, è sempre la stessa: perchè Montanari ed il  suo gruppo hanno preso l’A. C. Siena? Capiamo benissimo, non essendo nati sotto un cavolo, che gli imprenditori che acquisiscono società di calcio di serie C non lo fanno solo per l’aspetto emotivo, ma cercano una visibilità forte per le loro azienda, consci che il calcio rimane sempre un veicolo promozionale notevole. É ovvio che nel mezzo c’è la gestione della squadra, gestione che prevede, alti o bassi che siano, degli investimenti, dei costi, insomma tutta una serie di adempimenti. Se diamo per scontato questi concetti, perché il gruppo che ha in mano la maggioranza del Siena è andato in crisi dopo soli sei mesi ?

In estate avevamo (quasi) sognato. La squadra allestita dal diesse Salvini ci stava regalando prestazioni e risultati buoni se non ottimi che ci facevano guardare con positività al futuro. L’inverno, invece, ci ha consegnato una società totalmente diversa, quasi arrabbiata per certi risultati, tanto da far diventare lo spogliatoio una polveriera con uno degli elementi migliori a farne le spese, nessun nuovo innesto di rilievo e tanta rabbia contro i …tifosi, assolutamente inspiegabile.

Il tempo ci darà le risposte che chiediamo? Forse si, intanto dobbiamo inevitabilmente fare i conti col presente e guardare il lato sportivo che, per ora, ci sta dando qualche soddisfazione (settimo posto in classifica) tra qualche cocente delusione (due pareggi casalinghi e il tracollo di Cesena). Il tempo, però, è anche cattivo e ti vuol vedere in faccia. Il tempo ha le sue scadenze ed è difficile ipotizzare cosa succederà. Intanto, però i problemi per il presidente Montanari paiono essere altri. Lo striscione dei Fedelissimi in gradinata da spostare, ad esempio. Se fosse quello il problema caro presidente, stia tranquillo che tutto sarebbe già a posto. Ecco, a questo proposito un altro ingenuo quesito vorremmo veder risolvere: perché, caro presidente, ce l’ha tanto con i tifosi, nonostante l’ottima accoglienza ricevuta a suo tempo?

In tutto questo (ennesimo) caos una sola certezza e cioè quella di avere un gruppo di giocatori seri che hanno dimostrato di valere come uomini e giocatori, nonostante allenatori, diesse, presidente o quant’altro. Forza ragazzi, forza Robur! /Antonio Gigli)

Fonte: FOL