Pastorelli: “Presentato al Siena un programma accattivante. Michela Rodella sarà la responsabile del settore giovanile”
Gli ultimi due anni non sono stati facili ma il settore femminile ha voglia di ripartire con rinnovate ambizioni, grazie anche al supporto che il nuovo presidente bianconero Emiliano Montanari ha manifestato al San Miniato. A confermarlo è stato anche il direttore della sezione femminile neroverde, Marcello Pastorelli, che in conferenza stampa ha ribadito l’impegno del San Miniato nel portare avanti questa attività: “Il San Miniato ha una lunga tradizione per il calcio femminile, è stata forse la prima ad aver creduto in questa attività. Stiamo cercando di creare una struttura adeguata a questa situazione. Abbiamo ripreso effettivamente l’anno scorso – precisa Pastorelli – avevamo provato anche l’anno precedente ma tutto è stato bloccato dal Covid. Nonostante questo, siamo riusciti in pochissimo tempo a sviluppare un settore giovanile con 25-30 ragazze, partendo da zero e abbastanza tardi. Abbiamo intenzione di incrementare il più possibile il settore giovanile, perché nessuna società è sostenibile se non vi attiene. Il nostro desiderio è creare una struttura che vada avanti nel tempo”.
Un aspetto sul quale sembra voler puntare anche il Siena: “Evidentemente la società crede, perché ha prolungato il suo impegno con noi per cinque anni – rimarca Pastorelli – significa che il programma che gli abbiamo presentato è accattivante. Avremo una squadra under 15, una under 17 che è fondamentale per il Siena, oltre ad una prima squadra militante in Eccellenza che noi stiamo cercando di costruire e far crescere affinché nell’arco di due anni possa arrivare in Serie C. Proveremo a farlo puntando per la maggior parte su atlete della zona, tenendo anche conto del fatto che, per ragioni varie, le realtà limitrofe hanno delle difficoltà. Il San Miniato pertanto si pone come faro nel senese e nel grossetano. Credo che sia un’occasione da non perdere”.
Pastorelli conclude poi facendo luce su alcuni aspetti riguardanti la parte tecnica: “Tutte le squadre saranno allenate da tecnici federali, estremamente qualificati. Prima di rivelare i loro nomi ci riserviamo di prenderci un altro po’ di tempo. Posso invece dire che Michela Rodella sarà la responsabile di tutto il settore giovanile, ha dato un’impronta veramente importante alla nostra società. Credo che i nostri programmi – chiosa il direttore – siano fattibili e realizzabili con l’aiuto di tutti. Senza dimenticare la parte familiare che sta dietro al settore giovanile, fondamentale per portare avanti questo tipo di attività. Anche perché il calcio femminile si porta dietro un certo tipo di retaggi che credo debbano essere abbattuti. Concludo ringraziando tutti i collaboratori che mi hanno dato una mano”. (Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol