Pagliuca: “Siamo stati resilienti nel momento più difficile, ora bisogna arrivare ai playoff in crescita e con la rosa al completo”
Questa mattina nella sala conferenze del campo “Bertoni” dell’Acquacalda Guido Pagliuca ha presentato il derby di domani contro la Lucchese. Di seguito le sue dichiarazioni alla vigilia della sfida:
Vis Pesaro – “Sono contento dei ragazzi, se lo sono meritati. Il merito della vittoria è del gruppo che sta giocando con intensità. Sono contento anche per i nostri tifosi che hanno visto vincere la propria squadra in casa. Sono contento per il Siena”
Paloschi e Disanto – “Sono due giocatori forti, che possono aumentare ancora il loro score in queste sette partite che rimangono. Siamo contenti per loro, Alberto era da tanto che non andava in doppia cifra, Disanto non ci si era mai avvicinato così tanto in Serie C. Siamo felici per loro che se lo meritano e sono contento perché il merito è anche dei loro compagni che li mettono nelle migliori condizioni”.
Collodel e Raimo – “Sono contento anche per loro, perché come tutti gli altri sono ragazzi splendidi ed eccezionali che meritano tutte le soddisfazioni. Adesso la soddisfazione principale deve essere quella di continuare nel nostro percorso di crescita. In queste sette partite rimanenti dobbiamo cercare di fare più punti possibili per il bene di tutti”.
Ruolino di marcia – “Possiamo contare su delle consapevolezze importanti. Nelle ultime quindici partite abbiamo ottenuto solo due sconfitte, con Reggiana e Cesena, partite in cui non eravamo tutti e che sono state un po’ particolari. Nelle altre tredici abbiamo sempre fatto risultato contro squadre importanti, cercando sempre di imporre il nostro gioco. A volte ci siamo riusciti, a volte meno, però sempre mettendo in campo le nostre idee e soprattutto con tante assenze, che hanno caratterizzato un po’ il nostro campionato”.
Crescita – “Secondo me la squadra è uscita fortificata da questo periodo, per cui ora che siamo quasi tutti dobbiamo raccogliere la crescita che abbiamo avuto. Siamo stati resilienti in un momento difficile, e questo è merito del gruppo che ci ha sempre dato dentro. Queste sette partite sono importanti per la nostra classifica e per dare valore al nostro campionato”.
Gol subiti – “Siamo consapevoli che le reti prese nel girone di ritorno, tranne quelle di Reggio e Cesena, sono state tante su calcio da fermo. In queste ultime sette partite l’attenzione su questo fondamentale dovrà essere massima, perché su azione ci siamo sempre difesi con ordine e con grande concentrazione”.
Classifica – “Dobbiamo cercare di centrare il nostro obiettivo, i playoff, e arrivare a quelle partite con una crescita e con la rosa al completo. Poi recuperare una posizione o l’altra cambia poco, l’importante è arrivarci con una maturazione tale da poterci giocare tutte le partite ad un determinato livello”.
Energie – “Stiamo valutando tutti i giocatori che hanno recuperato totalmente dalla partita di sabato e quelli che hanno recuperato un po’ meno. Faremo il punto della situazione su quelli che saranno dei possibili accorgimenti da fare”.
Rientri – “A centrocampo rientra Belloni e poi ritroviamo Favalli. Stiamo pian piano ritornando ad avere più soluzioni e questo ci fa piacere. Meli? Sembra che sia squalificato, stiamo aspettando il comunicato del giudice sportivo”.
Lucchese – “È una partita importante, un derby importante. Pertanto serve recuperare le energie al meglio, lavorare sulla nostra concentrazione e sulla motivazione per presentarsi nel miglior modo possibile. L’umiltà è fondamentale, così come il metro e l’applicazione, che sabato hanno fatto la differenza. Siamo consapevoli di dover affrontare una squadra che a gennaio ha preso giocatori come Fabbrini e Panico che hanno alzato sia qualitativamente che numericamente il livello del reparto offensivo. Credo che siano la squadra del girone con più alternative davanti. Sarà una partita dove oltre alla qualità servirà anche la corsa”.
Alessandria – “No, nessun occhio sarà all’Alessandria. Pensiamo solo alla partita di domani e poi penseremo alle partite che ci rimarranno. Sono tutte gare da giocare al meglio e con quei giocatori che stanno bene. Mi dispiace per Frediani, De Paoli, Mora e Petrelli che non potranno esserci. Sono convinto che con l’entusiasmo della vittoria di sabato tutti gli altri arriveranno al meglio al derby di domani”
Testa a testa – “È diventato un campionato curioso. La vittoria dell’Entella ha riaperto un po’ le cose, il campionato è ancora lungo, ma è una squadra che ha sempre dovuto rincorrere e ora dovrà provare a rimanere attaccata fino alla fine. Non sarà facile”. (Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol