Pagliuca: “I ragazzi hanno saputo reagire ai momenti difficili, sono animati da grandissime motivazioni”
Questa mattina, nella sala stampa del centro sportivo di Quercegrossa, si è tenuta la conferenza di presentazione del derby in programma domani al ‘Franchi’ tra Siena e Lucchese. Di seguito le parole che mister Guido Pagliuca ha rilasciato alla vigilia del match ai giornalisti presenti:
Vis Pesaro – “Voglio evidenziare degli aspetti della squadra, che ha concesso solo un tiro in pieno recupero nonostante l’inferiorità numerica. È un segnale importante dei ragazzi che testimonia ancora una volta quanto lottino e quanto impegno mettano per la maglia”.
Derby – “Affrontiamo una squadra costruita alzando un pochino l’asticella rispetto all’anno scorso. Sarà una partita difficile, ci sarà da riconoscere alcune situazioni di campo. Sarà fondamentale la concentrazione e determinante raggiungere alcuni principi”.
Chiave – “Ci sono degli obiettivi di prestazione da centrare su entrambi le fasi. Il più importante è quello di essere veloci, aggredire forte l’avversario, cercando di recuperare palla il prima possibile, per poi portarla in determinate zone di campo in modo da agevolare il gioco di alcuni. Questo potrà aiutare sia la fase offensiva che quella difensiva”.
Motivazioni – “Sono estremamente contento dei ragazzi dal punto di vista del gioco. In ogni partita il modo di costruire cambia, pur mantenendo sempre i nostri principi, però possiamo ancora migliorare attraverso gli allenamenti, soprattutto passando attraverso la motivazione di ogni giocatore. Questi ragazzi si allenano con una motivazione incredibile, principalmente perché credono in se stessi e credono di poter far bene. Sono persone di qualità, sia calcistica che soprattutto morale. Giocatori che non cambierei con nessun altro giocatore di questo girone e ai quali sono legato anche affettivamente”.
Infortuni – “Dobbiamo valutare la condizione fisica di qualcuno, però pian piano stanno rientrando tutti e questo mi fa molto piacere. Sono convinto che da questo momento in cui il Siena ha dovuto tirare fuori gli attributi ne usciremo ancor più forte, perché la squadra ha riconosciuto in sé una forza morale anche nei momenti in cui eravamo contati. All’appello manca De Paoli, oggi vediamo le situazioni di Mora e Favalli. Arras è completamente recuperato”.
Riccardi – “Viene da delle grandi prestazioni, sia con il San Donato dove era subentrato all’ultimo minuto, che con la Vis Pesaro. È la dimostrazione di quanto il gruppo sia coeso, perché fatto da persone che si vogliono bene e lavorano sodo. Davide si merita quello che sta facendo, sono convinto che sarà un valore aggiunto anche per il futuro”.
Lucchese – “È la mia ex squadra, lì ho ancora amici e ho lasciato persone che stimo. Lucca è un ambiente che mi ha dato tanto, abbiamo vinto un campionato qualche anno fa, l’anno scorso abbiamo fatto un’altra grande stagione raggiungendo i playoff. Si è creato un legame forte, però anche io mi sento di avergli dato tutto. Sono felice così e non rinnego niente del passato, tutt’altro. Ma sono altrettanto felice di essere qui adesso”.
Ambiente – “Sono molto contento delle persone che lavorano per il Siena, delle strutture, dal campo di allenamento al nostro stadio, che ha un manto bellissimo che ci permette di giocare a calcio, un aspetto prioritario per la mia idea di calcio. E sono molto contento anche del rapporto che si sta creando con tutto l’ambiente”.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol