Osti: “Bravo Iachini dopo il mercato alla rovescia della società”
La vittoria del Siena a Palermo ha indubbiamente aperto uno scenario diverso per quanto riguarda la corsa alla salvezza. Nessuna euforia in casa bianconera perché la strada è ancora lunga e irta di pericoli, ma si può comunque argomentare in modo equilibrato sulla probabilità della Robur di centrare "l'Impresa". Ed allora niente di meglio che ascoltare Stefano Osti che per la lunga esperienza di cose calcistiche ha la competenza e la serenità per esprimere argomenti equilibrati.
Ed allora Osti come la vediamo la situazione del Siena in ottica salvezza?
"Intanto domenica prossima ci sono due partite che, a seconda dei risultati, possono creare diverse opzioni in prospettiva salvezza. Mi riferisco a Fiorentina-Genoa, ed ovviamente a Siena-Cagliari. I viola dopo la vittoria cori la Lazio hanno certamente il morale, l'entusiasmo che arriva di aver battuto una diretta concorrente ad un posto in Europa. Addirittura i tifosi, ma non solo corrono per la Champions. Che vogliamo sfruttare il fattore campo è più che logico"
Ma il Genoa?
'°E' certamente una buona squadra che con Ballardini sembra aver trovato la quadra anche se gli ultimi risultati non l'hanno proprio premiato secondo i meriti. Ma capitano nel momento sbagliato a Firenze per i motivi che ho detto prima".
Ed allora il Siena…
"Il Siena deve sfruttare non solo il suo momento, la vittoria di Palenno è stata assai importante, ma anche il fatto che il Genoa sente il fiato sul collo dei bianconeri. E non è una bella sensazione. Il Cagliari è un brutto cliente. ma i bianconeri non possono farsi sfuggire l'occasione. Intanto non perdere perché il campionato è ancora, lungo e non si possono stilare sentenze. L'unico rammarico la sconfitta interna con l'Atalanta, perché anche un pareggio avrebbe allargato la base delle squadre che lottano per non retrocedere".
Al momento sembrerebbe che la lotta per rimanere in A sia tra Siena e Genoa…
"Può apparire così, ma ricordo che dopo la gara di domenica prossima, ne restano ancora nove e quindi non è il caso di semplificare le cose. Se dovessero rimanere solo Genoa e Siena la quota salvezza rimarrebbe bassina, mentre se il campo si allarga sale la quota per la salvezza. Ma siamo nel campo delle ipotesi".
Semmai prima del Genoa c'è la sosta del campionato…
"E questo non è un bene per il Siena perché potrebbe rompere il ritmo che ha preso. E' vero che ogni partita fa storia a sé, ma Marassi, sponda rossoblù ha una, tradizione favorevole al Siena. Ricordo la vittoria per 1-3 quando tornò Beretta, ma la notte magica della promozione in A, e poi la vittoria-buriana dello scorso anno".
Il Siena dopo il mercato di gennaio?
"Non intendo fare polemica, ma, il Siena ha fatto un mercato alla rovescia. Se devi salvarti e vendi gli uomini più rappresentativi e prendi giovani di belle speranze, ma tutti da verificare, e poi raggiungi sul campo i risultati che sappiamo, c'è una ragione sola e semplice. Il merito è tutto di Giuseppe lachini che da solo ha saputo costruire una squadra, si è dimostrato un grande allenatore".
Fonte: Corriere di Siena