Ore decisive per i rinforzi

Le residue possibilità di salvezza passano da Milano, da ciò che la Robur riuscirà a concludere in queste ultime ore di trattative.

Ieri c’è stato un incontro tra il presidente e l’allenatore Alberto Malesani, un ulteriore e decisiva verifica, alla vigilia di una lunga giornata in cui la Robur dovrà dare un segnale netto di credere ancora nella salvezza.

Tre sono gli obiettivi inseguiti e dichiarati dal Siena: un difensore, un centrocampista ed un attaccante.

I nomi sono noti, ma non si devono escludere novità, molto frequenti nelle ultime ore che precedono la chiusura della finestra invernale dei trasferimenti.

Difesa

Il nome più gettonato è quello di Daniele Portanova, un ex rimpianto da molti, che sta facendo molto bene (c’erano dubbi????) nel Bologna.

Il ritorno di Portanova non è facile: ha sistemato la difesa del Bologna facendo addirittura diventare uomo mercato quel Britos che nella scorsa stagione non avrebbe trovato spazio nemmeno in Lega Pro e, particolare non trascurabile, la dirigenza rossoblu non ha nessuna intenzione di rafforzare la squadra che sembra avviata verso la retrocessione.

Tutto questo Mezzaroma lo sa, ma di riportare Portanova in maglia bianconera ne ha fatto una sorta di missione. In mattinata è previsto un incontro tra la presidente del Bologna e Mezzaroma, staremo a vedere.

Alternativa a Portanova dovrebbe essere il greco Loukas Vyntra, un giocatore esperto che può essere impiegato sia al centro della difesa che sull’out destro.

Dalla Grecia arrivano segnali poco incoraggianti da parte del presidente e del DS del Panathinaikos e qualche dubbio sussiste anche sul costo dell’operazione: un milione di euro per il prestito con diritto di riscatto già fissato più o meno per lo stesso importo; se il Siena riuscisse a centrare la salvezza potrebbe essere anche un affare (2 milioni per un nazionale greco non sono un’enormità), ma se fallisse l’obiettivo finirà per pagare un milione, più l’ingaggio, per un prestito oneroso. E questo non sarebbe un affare.

E’ logico aspettarsi, quindi, qualche alternativa, magari Terlizzi del Catania o qualche altro nome che al momento ancora non è stato fatto. Da non trascurare anche l’ipotesi di tesserare Odibe, al centro di una strana situazione di cui ci sfuggono i contorni.  Il giocatore, molto stimato sia da Giampaolo che da Malesani, è nell’orbita Siena da circa tre anni. Nella scorsa stagione ha militato in Belgio ed ora, per riprenderselo, il Siena dovrebbe sborsare una cifra vicina ai due milioni di euro!!! Qualcosa non torna e il sospetto che il tesserino del nigeriano sia, di fatto, in mano a qualche privato non è assolutamente da trascurare.

Centrocampo

Anche per questo settore i nomi sono noti. Si va da Belingeri del Torino a Bentivoglio del Chievo passando attraverso Diana e qualche altro elemento che potrebbe essere stato trattato in queste ultime ore. Di certo il Siena sta vagliando tutte le possibilità senza trascurare il mercato estero (soprattutto quello greco) e anche in questo caso potrebbe spuntare qualche nome nuovo.

Potrebbe riaprirsi il discorso per Mudingayi ma anche in questo caso vale quanto detto per Portanova.

Attacco

Mezzaroma vuole accontentare Malesani che chiede una punta di stazza che possa favorire gli inserimenti di Maccarone e compagni.

Dopo avere inseguito Zalayeta e averne ricevuto il rifiuto, si è fatto anche il nome di Bogdani, altro ex, ma nelle ultime ore le attenzioni sono concentrate tutte su Bernardo Corradi, senese docg, che a Siena potrebbe andare incontro ad una seconda giovinezza.

Corradi ad Udine non gioca e sappiamo che questa situazione comincia a pesargli non poco. Dopo l’esclusione di ieri sera con il Milan in Coppa Italia, la punta potrebbe chiedere di essere messo sul mercato e, in questo caso, la destinazione più probabile sembra essere proprio Siena, anche se in queste ultime ore si è fatto sotto il Bologna che, dopo l’acquisto di Succi, si trova nelle condizioni di dover cedere Marcelo Zalyeta e propone uno scambio, in questo senso,ai friulani.

Possibili altri obiettivi, ma si dovrà attendere le prossime ore.

Tra le sorprese dell’ultima ora ci potrebbe essere anche uno scambio di portieri con il Palermo: Runinho, ormai chiuso dal fenomeno Sirigu, alla Robur ed uno tra Curci e Pegolo in Sicilia. Il Siena vorrebbe inserire Pegolo, il Palermo gradirebbe maggiormente Curci. Per ora è solo un’ipotesi, ma tutto è possibile. (Nicnat)

Fonte: Fedelissimo Online