OMAGGIO DI SOVICILLE A GIUGNO BROCCHI ED ALLA ROBUR di Mario Lisi
In questi giorni di caldo agostano, orfani del Palio di mezza estate, è normale che la gioia per la recente ammissione del Siena in serie C lasci il passo alla curiosità per l’ennesima corsa contro il tempo per presentarsi ai nastri di partenza del campionato con una squadra adeguata alla nuova categoria. Le notizie che appaiono sui giornali invecchiano talmente in fretta che la mano deve andare frequentemente ai tasti del computer o del telefonino per seguire sul FOL, praticamente in diretta, la campagna acquisti e cessioni condotta “alla bersagliera” da Giorgio Perinetti.
Può capitare però che nel pomeriggio del 10 agosto il caso ti porti nella piazza principale di Sovicille dove, in occasione della festa del locale patrono San Lorenzo, tra le altre iniziative è stata allestita una mostra di foto del compianto Giugno Brocchi dal significativo titolo: “EMOZIONI A COLORI DEL PAPARAZZO BIANCONERO”.
Così entri nel cortile del palazzo comunale del paese, e se per qualche ora pensavi di assaporare solo la quiete del luogo e della circostante campagna inondata dal giallo dei campi di girasole… ti vedi proiettato di nuovo nei colori della Robur! Un tuffo nel recente passato bianconero che fa venire i lucciconi agli occhi.
Gli scatti di Giugno Brocchi, infatti, si riferiscono tutti al periodo del Siena in serie A e quanto orgoglio (ma anche quanta nostalgia) vedere artisticamente fissate, in quei magistrali fotogrammi d’autore, le acrobazie di Calaiò e l’esultanza di Argilli, la grinta di Enrico Chiesa e lo scatto di Maccarone, lo stile impeccabile di Portanova accanto a tanti illustri avversari.
L’esposizione, messa su semplicemente ma con palpabile affetto per Giugno Brocchi e per la Robur, vale davvero la pena di essere visitata ed i bravi organizzatori proprio se lo meritano. L’ingresso è libero con orario 10-13 e 17-19 ma si chiude il 15 agosto. (Mario Lisi)
Fonte: FOL