NUMERI E CURIOSITÀ SU SIENA-ROMA

Forse in pochi sanno che il Siena oltre all’Inter, è l’unica squadra italiana che non è mai retrocessa nella serie cadetta nella storia del campionato a girone unico.

Da quando infatti la squadra toscana ha conosciuto la massima serie vincendo il campionato di “B” nel 2002-03, è sempre riuscita, seppur con qualche affanno, a mantenersi nell’elite del calcio italiano.

E’ proprio da Siena che ripartirà il campionato della Roma, un campionato che a dire il vero per certi versi deve ancora cominciare. L’obiettivo è abbandonare rapidamente l’ultimo posto in classifica. L’auspicio, è che ciò avvenga con l’esordio sulla panchina giallorossa di Claudio Ranieri, arrivato dopo il burrascoso Roma-Juventus, ultima gara del dimissionario Luciano Spalletti.

A Siena, con la squadra, ci saranno anche (pochi) tifosi giallorossi, che potranno seguire la squadra grazie all’autorizzazione giunta in extremis dal CASMS, dopo la richiesta inoltrata dalla dirigenza romanista.

I rapporti tra le due tifoserie non sono mai stati buoni fin dalla prima sfida in “A”. Motivo, questo, che aveva indotto le autorità competenti a vietare inizialmente la trasferta dei sostenitori giallorossi in terra toscana.

I NUMERI DI SIENA-ROMA ? I precedenti tra le due formazioni nei campionati a girone unico sono fino ad oggi 12, un bilancio che vede la Roma in vantaggio per 7 vittorie, contro le 4 del Siena. Solo 1 il pareggio.

I gol all’attivo dei giallorossi sono fin qui 22 (media gol partita 1,83), mentre quelli subiti sono 10 (media gol partita 0,83).

La prima gara fu giocata il 5 ottobre 2003, era la 5^ giornata del campionato 2003-04. La gara si chiuse sullo 0-0.

Sulla panchina giallorossa c’era ancora Fabio Capello, che a fine gara si aggrappò alle dimensioni ristrette del campo da gioco e all’erba troppo alta per motivare la deludente prestazione dei suoi.

Il Siena quella gara la giocò in tutto e per tutto da “neopromossa”, buttandola subito su un piano di agonismo a tratti esasperato, che costrinse l’arbitro Rosetti ad estrarre il cartellino giallo all’indirizzo dei giocatori bianconeri per ben 5 volte.

L’ultimo precedente tra Siena e Roma risale invece alla gara dell’Olimpico dello scorso 25 febbraio, vinta dai giallorossi con l’unico gol in campionato dell’ex Taddei.

La partita con il maggior scarto tra le due squadre rimane il 6-0 per la Roma del 22 febbraio 2004, gara di ritorno della prima stagione senese nella massima serie. Autori delle reti giallorosse, Cassano (tripletta), Mancini, Delvecchio e Totti.

Nelle 6 partite fin qui disputate nella città del Palio, 3 sono le vittorie dei giallorossi, 2 quelle dei padroni di casa ed un solo il pareggio. 9 i gol realizzati dai giallorossi (media di 1,5 a partita); 5 quelli subiti (media di 0,83).

Di Vincenzo Montella il primo gol nelle sfide del ‘Franchi’, il 28 novembre 2004. L’aeroplanino realizzò al 68° minuto di quella che era la 13^ gara del campionato 2004-05, nella stagione dei 5 allenatori.

Il marcatore più “rapido” nella storia di questa gara, rimane invece il capitano del Siena Vergassola, che siglò la rete del vantaggio all’11’ minuto nel 3-0 del 3 febbraio 2008. Partita che rimane ancora oggi la vittoria toscana con il maggior scarto di gol. Curioso notare che nei 6 precedenti a Siena, non si sia mai verificato per due volte lo stesso risultato, gare nelle quali il giocatore più prolifico risulta essere l’attaccante del Liechtenstein Frick, autore di ben 3 reti.

CONFRONTI FRA TECNICI ? Tra Ranieri e Giampaolo fino ad oggi solo 3 i precedenti nella massima serie, con altrettante vittorie per il tecnico di Testaccio.

Il primo scontro risale al 29 aprile 2007, con Ranieri alla guida del Parma e Giampaolo sulla panchina del Cagliari. Il risultato finale, un 2-1 per i padroni di casa emiliani, in piena corsa per la salvezza.

La seconda sfida vede Ranieri già sulla panchina della Juventus. I bianconeri si imposero a Cagliari per 2 a 3 grazie a un gol di Chiellini al 90° minuto. Era il 2 settembre 2007.

L’11 gennaio 2009 l’ultimo incontro tra i due, con Ranieri ancora sulla panchina della Juventus e Giampaolo su quella del Siena: 1-0 il finale e terza vittoria su tre partite per Ranieri contro Giampaolo.

Con la gara di domenica prossima Ranieri raggiungerà quota 269 panchine in serie A mentre Giampaolo arriverà a 117.

GLI EX DELLA SFIDA – Più di una volta, nel corso degli ultimi anni, Roma e Siena si sono scambiate giocatori. Saranno 5 gli ex della gara. A Siena hanno trovato casa gli ex giallorossi Curci, Rosi e Filipe. A Roma sono invece arrivati, Taddei e, più recentemente, Artur. Ancora di più i giocatori che, nell’ultimo periodo hanno vestito entrambe le maglie. Da Barusso a Kharja, passando per Galloppa, Eleftheropoulos, Loria, Cufre e Candela, che a Siena giocò 14 partite nella stagione 2006-2007. (Marco Schiacca)

Fonte: romanews.eu