La prima doppietta in maglia bianconera è coincisa con il settimo successo fuori casa. Ad Alessandria il Siena ha vinto una gara diversa dalle altre però, giocando con maggiore consapevolezza e trovando finalmente il necessario cinismo nei momenti clou del match. Marco Guidone prima della ripresa della preparazione di ieri pomeriggio fa il punto sul momento della Robur e su cosa, secondo lui, è cambiato nelle ultime settimane.
“La discrepanza di risultati tra casa e trasferta è evidente e, come diciamo da mesi, difficile da spiegare anche per noi stessi. In carriera non mi era mai capitato ma se una squadra vince sette gare su otto lontano da casa vuol dire che ha dei valori importanti. A mio avviso però anche in casa ultimamente stiamo facendo delle buone gare. Contro il Pontedera il rammarico è stato davvero enorme ma dal punto di vista dell’atteggiamento, delle occasioni create e del gioco ci siamo resi conto che eravamo sulla strada giusta. Logica conseguenza le due vittorie successive contro Teramo ed Alessandria”.
Al Moccagatta avete vinto forse la trasferta più insidiosa, Monza a parte.
“Diciamo che siamo stati bravi a stringere i denti nel momento più difficile, a metà ripresa, e poi finalmente concreti nel finale quando ci hanno concesso più spazi. Il mister ci aveva chiesto proprio questo e siamo contenti che sia arrivata una vittoria importante che ci da continuità dopo la Coppa e fa logicamente anche classifica”.
La sensazione è che con il 4-3-2-1 la squadra si esprima al massimo e che anche tu, come vertice offensivo, puoi beneficiarne.
“Secondo me raramente sono i moduli che cambiano le squadre: è decisiva invece la capacità di interpretarli. Stiamo facendo molto bene con questo sistema e si vede ma anche con il 3-5-2 creavamo tante occasioni e subivamo poco”.
Adesso vi avvicinate ad un’altra partita molto importante per invertire la rotta in casa.
“Il Como è una squadra forte che andrà affrontata con grande attenzione. Siamo consapevoli che ogni volta che siamo stati chiamati a fare il salto di qualità abbiamo ‘toppato’ in casa, almeno dal punto di vista dei risultati. Stavolta sono convinto che ci faremo trovare pronti”.
Siete una rosa molto ampia ma sembra anche piuttosto unita.
“Il mister è molto bravo a tenere tutti sulla corda, come evidenzia la Coppa Italia o chi subentra dalla panchina che spesso è decisivo, come Da Silva e Polidori nell’occasione del mio secondo gol ad Alessandria. Siamo un bel gruppo e sono contento di aver ritrovato qua Cesarini, Panizzi e Lombardo, con cui avevo già condiviso l’esperienza alla Reggiana”.
La concorrenza?
“C’è in ogni reparto, non solo davanti. Ma è fondamentale se, come nel nostro caso, è stimolante e positiva perché porta tutti a dare il massimo in allenamento. Non c’è invidia ed infatti con Polidori ed Ortolini ho un ottimo rapporto”. (Guido De Leo)
Fonte: La Nazione
MARCATORI Lombardo (S) al 22’ p.t., Eusepi (A) al 19’, Guidone (S) al 34’ e al 43’ s.t.
Alessandria (3-5-2) Valentini 6; Dossena 5,5, Cosenza 6, Sciacca 5,5; Cambiaso 6, Chiarello 5,5 (dal 13’ s.t. Casarini 6,5), Suljic 6, Castellano 6 (dal 22’ s.t. Sartore 6), Celia 5,5; Eusepi 6,5 (dal 29’ s.t. Pandolfi 5,5), Arrighini 6. (Maietta, Crisanto, Gilli, Akammadu, Gerace, Gjura, Cleur, M’Hamsi). All. Scazzola 6
Siena (4-3-2-1) Confente 6; Lombardo 6,5, D’Ambrosio 6, Baroni 6, Migliorelli 6,5; Serrotti 6,5 (dal 24’ s.t. Da Silva 6), Arrigoni 7, Vassallo 6 (dal 37’ s.t. Oukhadda s.v.); D’Auria 6,5 (dal 24’ s.t. Guiberti 6), Cesarini 6,5 (dal 43’ s.t. Polidori s.v.); Guidone 7 (Ferrari, Ortolini, Campagnacci, Romagnoli, Andreoli, Buschiazzo, Setola, Argento). All. Dal Canto 6,5
Arbitro: De Santis di Lecce 6,5
Note: paganti 227, abbonati 983, incasso n.c. Ammoniti Cambiaso, Eusepi, Cosenza, Baroni, Dossena, Vassallo, Migliorelli. Angoli 7-2
di Nicola Pilottialessandria
Il Siena si conferma formazione da trasferta cogliendo la settima vittoria esterna su 8. Di fronte un’Alessandria brutta copia, rispetto alla prestazione fornita a Monza. Sta di fatto che il Siena ha meritato ampiamente la vittoria, nonostante i padroni casa siano stati danneggiati nel primo tempo dal direttore di gara che ha fermato per fuorigioco, su segnalazione dell’assistente, un’incursione di Chiarello. Potrebbero passare in vantaggio nei minuti iniziali i grigi con Celia che si vede ribattere da Confente con il corpo la conclusione solitaria. Su punizione, però, passano in vantaggio gli ospiti con Lombardo bravo a mettere nel sette. Nella ripresa l’Alessandria cerca a più riprese il pareggio, ottenendolo con Eusepi lesto a mettere in rete il traversone dalla destra di Cambiaso. Entra Casarini e si mette subito in evidenza con un missile dalla distanza, ma Consente devia in angolo. Sul capovolgimento di fronte passano nuovamente in vantaggio i senesi con Guidone che sfrutta al meglio l’assist di Cesarini. I padroni di casa siglano anche il pareggio con Arrighini ma la rete viene annullata per un fuorigioco millimetrico. Con l’Alessandria tutta protesa in avanti, è bravo il Siena a triplicare, ancora con Guidone, servito dal neo entrato Polidori.
Fonte: La Gazzetta dello Sport
Il centrocampista del Siena nell'anno della storica promozione in Serie A e nelle due stagioni successive, Andrea Ardito ha parlato ai microfoni di TuttoC.com commentando il rendimento della Robur, tanto positivo lontano da casa quanto deficitario tra le mura amiche:
"A questo punto del campionato se una squadra ottiene una vittoria in casa e sei in trasferta vuol dire che la squadra riesce ad esprimersi al meglio in trasferta dove trova squadre che, giocando in casa, devono provare a proporre qualcosa in più. Allo stesso tempo credo che abbia tutte le carte in regola per poter comunque invertire la rotta e riuscire nel girone di ritorno ad avere un rendimento anche al Franchi che gli permetta di arrivare alla fine il campionato in una posizione di classifica ancora più alta di quella che ha in questo momento".
Leggi intervista completa
https://www.tuttoc.com/interviste-tc/intervista-tc-ardito-siena-calma-il-secondo-posto-e-ad-un-passo-233892
Fonte: tuttoc.com
La Polizia di Stato su delega della Procura Distrettuale di Catania, ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale nei confronti tre persone ritenute responsabili in concorso di frode in competizioni sportive.
Gli arrestati, posti agli arresti domiciliari, sono:
LEANZA Andrea di anni 39, titolare di un centro scommesse;
CAVALLARO Rosario di anni 39, dipendente ditta privata;
MACCARRONE Giordano di anni 29, calciatore.
L’indagine del Compartimento Polizia Postale di Catania trae origine dalla denuncia del titolare una agenzia di scommesse di Catania che lamentava la sottrazione di migliaia di euro da alcuni suoi conti gioco on-line tramite accessi abusivi informatici da parte di ignoti.
Nel corso delle investigazioni per la iniziale frode informatica, che ha successivamente condotto a soggetti diversi dagli arrestati, emergevano responsabilità per un altro reato ovvero quello di frode in competizioni sportive. Infatti, le intercettazioni e le analisi informatiche dei diversi smartphone, sequestrati nel corso delle perquisizioni disposte dalla Procura, mettevano in luce l’esistenza di un sodalizio criminoso dedito alla realizzazione di frodi in competizioni calcistiche di Lega Pro. In particolare, il LEANZA ed il CAVALLARO, al fine di ottenere un profitto dalle vincite di scommesse sportive, avvalendosi della fattiva collaborazione del MACCARRONE, all’epoca calciatore del Bisceglie, si adoperavano per alterare talvolta l’esito delle partite, talvolta il numero dei “corner” e talvolta il numero delle espulsioni dei giocatori. Queste ultime due tipologie di scommesse erano compiute su eventi che, a differenza del risultato finale dell’incontro, sarebbero passati inosservati. Tra l’altro le stesse scommesse venivano compiute su piattaforme da gioco estere al fine di eludere eventuali indagini.
Almeno tre gli incontri calcistici dello scorso campionato in cui è stato accertato l’interesse degli arrestati: Trapani-Bisceglie, Rende-Bisceglie e Bisceglie-Sicula Leonzio.
Alla luce di tutte le risultanze investigative raccolte, il Pubblico Ministero ha richiesto ed ottenuto dal GIP l’ordinanza di custodia cautelare eseguita nella mattina odierna dalla Polizia.
Fonte: TuttoC
Tre persone sono state arrestate dalla polizia per frode in competizione sportiva nell'ambito di un'inchiesta della Procura distrettuale di Catania. Nei confronti degli indagati il Gip ha disposto i domiciliari. Sono in corso perquisizioni e sequestri. Le indagini condotte dalla Polizia Postale hanno consentito di fare luce su un sodalizio criminoso dedito alla realizzazione di frodi in alcune competizioni calcistiche di Lega Pro. Particolari sull'operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle 10.30 nella sede della Questura di Catania.
Fonte: ANSA
Gol di D’Auria nel primo tempo. Pareggio dei padroni di casa con Perna. Rete decisiva di Guidone. Ancora una vittoria esterna per la Robur
https://www.nove.firenze.it/siena-sprecone-poi-ci-pensa-guidone-battuta-la-giana-erminio.htm?fbclid=IwAR3T2OaGgRRbHZht--49JXHkH468GFzgJtbJRtKuo9L8Bma1THibDI2CZFA
Fonte: nove.firenze.it