Finale: Montevarchi-Siena 0-3
MONTEVARCHI-SIENA 0-3 (25′ Disanto, 51′ Bianchi, 52′ Varela)
MONTEVARCHI (3-4-1-2): Giusti; Achy (73′ Dutu), Tozzuolo, Martinelli; Lischi, Amatucci (66′ Intinacelli), Bassano, Casiello (59′ Carpani); Mercati (59′ Lunghi); Jallow, Barranca (66′ Mionic). A disposizione: Rinaldi, Ciabattini, Gambale, Senzamici, Doratiotto. Allenatore: Malotti.
SIENA (4-3-3): Lanni; Mora, Terzi, Terigi, Farcas; Bianchi (66′ Cardoselli), Acquadro (72′ Pezzella), Bani; Varela (82′ Marcellusi), Paloschi (72′ Karlsson), Disanto (73′ Montiel). A disposizione: Mataloni, Marocco, Milesi, Zaccone, Guberti, Darini, Conti. Allenatore: Gilardino.
ARBITRO: Milone di Taurianova (Nana Tchato-El Filali)
MARCATORI: 25’ Disanto (S), 6’ s.t. Bianchi, 7’ s.t. Lores Varela.
AMMONITI: Acquadro, Terzi, Casiello, Pezzella
NOTE: Angoli: 5-3. Recupero: 1’, 4’.
Terza vittoria in campionato e terzo 3-0 per la Robur che ottiene il suo primo successo esterno e soprattutto si mette alle spalle nel migliore dei modi la brutta prova contro la Reggiana. Stavolta, al contrario di sabato, l’uno-due lo firmano i bianconeri con Bianchi e Varela che, nello spazio di un minuto, chiudono la pratica Montevarchi e consentono a mister Gilardino di gestire anche il finale facendo rifiatare vari interpreti in vista del terzo impegno ravvicinato di questa settimana
94′ Fine partita
93′ Cardoselli ci prova da lontanissimo ed inquadra anche la porta, bravo però Giusti a non farsi sorprendere
92′ Ultimi tentativi per il Montevarchi, colpo di testa a centro area di Lunghi che finisce sopra la traversa
90′ Quattro minuti di recupero
89′ Terigi tiene a bada anche in questa circostanza Jallow, lanciato a rete da un suggerimento in profondità dalle retrovie
86′ Conclusione abbastanza pretenziosa di Marcellusi dai trenta metri, il pallone finisce a lato alla sinistra di Giusti
85′ Lanni ci mette la firma anche oggi, risposta d’autore sul destro da fuori area di Carpani
82′ Ultima sostituzione nelle fila bianconere. Standing ovation per Varela, che fa posto a Marcellusi
82′ Ammonito ingenuamente Pezzella per un intervento in ritardo su Carpan
81′ Carpani imbecca Jallow in profondità, il gambiano prova un pallonetto dal limite dell’area a scavalcare Lanni, che però riesce a oscurare la traiettoria nel migliore dei modi
77′ Chiusura perfetta di Terigi in ripiegamento difensivo a stoppare il solito Jallow lanciato a rete
73′ Ultimo cambio anche nel Montevarchi. Esce Achy, al suo posto Dutu
72′ Tripla sostituzione nel Siena. Entrano Pezzella, Karlsson e Montiel, gli fanno spazio Acquadro, Paloschi e Disanto
71′ Bella palla recuperata da Bani a centrocampo che poi imbecca la corsa di Disanto, bravo a superare in un primo momento Tozzuolo, poi però Bassano rinviene su di lui prima che l’attaccante bianconero potesse servire un solo Paloschi
69′ Contropiede del Siena, Varela ricama per Disanto che va sul fondo e mette in mezzo ma troppo su Giusti che blocca con facilità
68′ Grande chiusura di Terzi su Jallow in piena area di rigore, bravissimo il centrale del Siena ad evitare che l’attaccante gambiano ricevesse
67′ Botta improvvisa di Lischi da fuori area, Lanni si distende e respinge con sicurezza
66′ Primo cambio anche nel Siena. Fuori Bianchi, dentro Cardoselli. Il Montevarchi invece ne fa altri due: escono Amatucci e Barranca, entrano Intinacelli e Mionic
63′ Gran giocata di Disanto sull’out mancino, l’esterno va via ad Achy e serve Paloschi a centro area, il numero 99 manca per poco l’impatto con la sfera
62′ Si ripropone l’asse Amatucci-Lischi, l’esterno riceve a centro area e crossa al centro, Farcas chiude in angolo
59′ Corre ai ripari Malotti. Fuori Casiello e Mercati, dentro Carpani e Lunghi
58′ Uscita oltre l’area di rigore di Giusti, che in qualche modo evita che Paloschi vada a realizzare la quarta rete
57′ Non molla il Montevarchi. Amatucci al limite allarga a destra per Lischi, che punta Farcas e prova ad andare a centro area, bravo stavolta il giovane rumeno a chiudere
54′ Due reti in un minuto stavolta il Siena le realizza e manda così in ghiaccio la gara, cinica al massimo quest’oggi la formazione bianconera
52′ Triplica il Siena! Varela approfitta di un disimpegno errato di Martinelli, prende palla ai 25 metri e calcia col sinistro trovando l’angolino alla sinistra di Giusti
51′ Raddoppia la Robur! Traversone col contagiri di Disanto che trova a centro area Bianchi, bravo a svettare sopra tutti e a depositare alle spalle di Giusti
50′ Primo giallo nella fila del Montevarchi, è per Casiello che stende Varela con troppa veemenza
48′ Giocata di Varela che a centro area va via a Martinelli bypassandolo, l’attaccante bianconero cerca poi Paloschi in area ma il suo suggerimento è spazzato da Tozzuolo
47′ Dall’altra parte ci prova Barranca, il più attivo tra i rossoblu, ma il suo traversone dalla sinistra è allontanato dalla difesa del Siena
46′ Prova subito una verticalizzazione Bani a cercare Varela, l’uruguaiano però è oltre la linea dei difensori
46′ Fischio d’inizio
Tutto pronto per l’inizio della ripresa
Il primo gol bianconero di Francesco Disanto decide per il momento la sfida del ‘Mannucci’. Una partita sporca, giocata sulle seconde palle, che necessitava dell’episodio per sbloccarsi. Dopo il vantaggio, la squadra bianconera gioca più sciolta e va anche vicino al raddoppio con Varela e Paloschi. Tutto ancora aperto però, perché il Montevarchi ha dimostrato di essere in partita
46′ Fine pt
45′ Un minuto di recupero
43′ Ennesima punizione di Martinelli, pallone teso in mezzo deviato da Terzi che con il suo tocco manda fuori tempo Jallow, il quale non riesce a indirizzare in porta
41′ Altro ammonito nel Siena, per il brutto fallo di Terzi su Casiello. Il difensore bianconero qui è stato anche sfortunato, perché il rimbalzo del pallone lo ha tratto in inganno
40′ Spunto a sinistra di Casiello, spiovente troppo profondo raccolto da Lischi sul secondo palo che però non riesce a chiudere l’azione
38′ Siena nuovamente vicino al 2-0. Paloschi si invola verso la porta e col mancino scarica di potenza ma troppo centralmente, così Giusti tiene in partita i suoi
36′ Dallo sviluppo del corner la sfera torna sui piedi di Martinelli che, indisturbato, stavolta sbaglia la misura del traversone
35′ Calcio piazzato battuto dal solito Martinelli, Paloschi svetta in area e di testa manda in corner
34′ Farcas si disinteressa del pallone e stende Lischi sul lato corto dell’area di rigore. Qui il giovane rumeno viene anche graziato dal direttore di gara
33′ Varela anticipa Tozzuolo e con un colpo di testa si lancia palla sul lato sinistro, il suo cross al centro è buono ma Giusti in tuffo allontana la minaccia
32′ Punizione da buona posizione sul lato destro per il Siena, Bani sciupa tutto calciando male
30′ Non si fa attendere la risposta del Montevarchi. Casiello riceve profondo a sinistra e va in mezzo, Barranca si coordina in mezza girata ma non riesce ad inquadrare lo specchio
28′ Che chance per il raddoppio bianconero. Varela scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta, ma il suo sinistro da buonissima posizione si spegne a lato di un soffio
27′ Adesso prova a spingere il Siena. Varela da destra punta Tozzuolo che però non si fa saltare e protegge la sfera che scivola sul fondo
25′ Disanto! Vantaggio improvviso del Siena! L’esterno bianconero si fionda su una respinta corta di Tozzuolo dopo un lancio di Terzi dalle retrovie, e scaraventa col destro dal limite un fendente sotto la traversa sul quale Giusti non può nulla
24′ Lo stesso Martinelli calcia direttamente verso la porta di Lanni, che non ha difficoltà a respingere di pugno la sua conclusione
23′ Ammonito Acquadro, che stende al limite dell’area Amatucci che aveva ricevuto col tacco un suggerimento di Lischi. Martinelli sul punto di battuta
21′ Batti e ribatti al limite dell’area bianconera, la sfera giunge sui piedi di Bassano che prova addirittura la conclusione da fuori area, Terigi respinge
19′ Corner battuto da Disanto, Terigi prova la deviazione a centro area col destro ma il pallone si impenna oltre la traversa
18′ Disanto va profondo, Giusti si rifugia in angolo non senza qualche difficoltà
17′ Intervento in ritardo di Achy che stende Varela sul lato sinistro, punizione interessante per il Siena
14′ Barranca prolunga di testa un pallone che Jallow calamita sul suo destro, poi ci prova da centro area ma per fortuna cicca la conclusione
12′ Primo angolo per il Siena. Il cross è indirizzato sulla testa di Terzi che non riesce a dare sufficiente forza al suo colpo aereo, blocca facilmente Giusti
11′ Paloschi vince un duello con Tozzuolo ed entra in area, Achy lo chiude provvidenzialmente
10′ Punizione da destra per il Siena, calcia Varela ma il pallone non si alza a sufficienza così il Montevarchi può allontanare
9′ Ancora Montevarchi in avanti. Achy da destra fa partire uno spiovente alla ricerca di Jallow, bravissimo Terzi ad anticipare il gambiano
7′ Jallow trova Barranca a centro area, che si sposta palla sul sinistro e crossa, si rifugia in corner la difesa bianconera
6′ Triangolo tra Barranca e Casiello, che non riesce a ricevere in area solo per la chiusura di Terzi
2′ Punizione insidiosa battuta da Martinelli, mischia in area che l’arbitro risolve fischiando un fallo a favore del Siena
2′ Fallo conquistato in avanti sul lato destro da Lischi, atterrato fallosamente da Disanto
1′ Partiti
La Robur scende in campo per la prima volta con la terza maglia color verde acqua. Dello stesso colore i calzoncini, calzettoni invece bianchi. Risponde il Montevarchi con la maglia a strisce verticali rossoblu, calzettoni e calzoncini blu
17.20 Le due formazioni hanno ultimato il riscaldamento e sono rientrate negli spogliatoi
FORMAZIONE UFFICIALE MONTEVARCHI: qualche sorpresa anche nell’undici di Malotti, a partire dal ritorno tra i pali di Giusti. Tornano dal primo minuto Mercati e Martinelli, al posto di Gambale c’è Casiello. Da capire se il modulo è il solito 3-4-1-2 o un più coperto 4-4-1-1, con Casiello in fascia e Barranca a supporto di Jallow
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: ben sei cambi dal primo minuto rispetto alla formazione di sabato, ma tutte novità attese alla vigilia. Gilardino conferma quindi il 4-3-3, rilanciando Varela e Disanto dal primo minuto. Spazio anche a Bianchi a Terigi
Reduce dalla prima sconfitta in campionato e da una prestazione piuttosto deludente, la Robur ha la necessità di rimettersi subito in carreggiata e ritrovare le sue certezze. La Reggiana rappresentava un test proibitivo ma i bianconeri non sono riusciti mai realmente ad entrare in partita, con il risultato che la squadra di Diana ha avuto vita facile sin dai primi minuti. Ad ogni modo, come sottolineato da mister Gilardino in conferenza stampa, non c’è tempo per piangersi addosso perché in settimana la formazione bianconera è attesa da altre due sfide ravvicinate, in quello che è il primo vero tour de force della stagione.
Si parte da Pontedera, in un campo storicamente ostico alla Robur, contro quel Montevarchi che nello scorso campionato regalò vari dispiaceri. Mister Gilardino si appresta ad effettuare un po’ di turnover nell’ottica di gestire le forze di tutti gli interpreti in vista del doppio impegno e magari trovare anche nuove soluzioni. Pesa, e peserà molto, l’assenza di Favalli, fermato da un problema muscolare. Il terzino ex Padova dovrebbe essere sostituito da Farcas, mentre dall’altra parte Mora potrebbe essere confermato. Cerca spazio Terigi, che punta a prendere il posto di uno dei due centrali di difesa. Chance dal primo per Bianchi in mezzo dove può tornare titolare anche Bani, così come Varela e Disanto in attacco.
Il Montevarchi arriva da una pesante sconfitta (3-0) contro il Pontedera, che ha in parte rovinato un inizio di campionato complessivamente molto positivo. In vista di oggi, Malotti recupera una pedina importante come Martinelli, tornato a disposizione dopo una squalifica di tre giornate. Il classe 2000 potrebbe essere schierato nei tre dietro oppure sulla fascia sinistra, nel consueto 3-4-1-2 del tecnico fiorentino. Può tornare titolare anche Mercati a centrocampo, mentre davanti non è escluso che possa tirare il fiato uno tra Jallow e Gambale.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol