Montevarchi: la rosa a disposizione di Malotti
L’inizio di campionato del Montevarchi ha già visto alti, come l’incredibile vittoria contro la corazzata Entella, e bassi, in modo particolare la debacle dell’ultimo turno contro il Pontedera. Risultati sorprendenti fino ad un certo punto per una squadra complessivamente molto giovane e abituata ad aggredire gli avversari, esponendosi anche a rischi calcolati. È così facendo che però Malotti riesce a fare esprimere al massimo il potenziale della sua squadra, portando molti uomini in area di rigore e accettando dall’altra parte del campo qualche uno contro uno.
Reparto difensivo – II portiere è il giovane Rinaldi (’02), arrivato dal Parma, fin qui preferito a Giusti (’97), l’estremo difensore della promozione. In difesa sono stati confermati alcuni protagonisti della scorsa stagione, come il centrale Tozzuolo (’02), discreta personalità e bravo in anticipo, e i laterali Achy (’99) e Martinelli (’00). A rinforzare il pacchetto sono poi arrivati Bassano (’99), e l’italo-rumeno Dutu (’01), scuola Fiorentina. In rosa c’è anche il 2004 Senzamici.
Centrocampo – Il leader della mediana è sempre capitan Amatucci (’01), mediano di grossa personalità e senso della posizione. L’altro posto di solito se lo contendono il giovane Mercati (’02), giunto in prestito dal Sassuolo, Carpani (’93), ex Ascoli, intermedio di gamba con tanta esperienza in categoria, e Martorelli (’98), ex Carpi, figlio del noto operatore di mercato. Partono più indietro nelle gerarchie il croato scuola Milan Mionic (’01) e l’ala Casiello (’98), arrivato dall’Altamura. Mister Malotti non potrà nemmeno contare su due importanti elementi dello scorso campionato, ovvero l’albanese Cela (’94), fermo per un problema fisico, e Biagi (’97), che nei giorni scorsi ha riportato la rottura del legamento crociato, mentre sulla fascia resta fondamentale il contributo di Lischi (’96), esterno di grande propensione offensiva.
Attacco – Accanto al funambolico Jallow (’96), punta rapida, molto abile nell’attacco alla profondità e con un buon feeling con la porta, è stato affiancato Gambale (’98), centravanti esploso lo scorso anno nel Montespaccato, grande struttura e padronanza del gioco aereo. Dal Lentigione è stato prelevato Barranca (’98), fantasista tecnicamente dotato, bravo a svariare su tutto il fronte offensivo, e poi è arrivato lo svincolato Doratiotto (’99), scuola Cagliari, elemento mobile e pericoloso negli ultimi sedici metri. Come alternative ci sono anche gli under Intinacelli (’01) e Lunghi (’02), mentre è fuori per infortunio Frugoli (’95), altro protagonista della promozione. (Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol – Foto: Facebook Aquila 1902 Montevarchi