Milan-Siena: le pagelle del Fedelissimo
Brikc Nonostante il possesso palla del Milan, non ha avuto molte occasioni per mettersi in luce. Quando è stato chiamato in causa lo ha fatto con sicurezza. E’ riuscito a schivare anche Boateng, ma le doti del tuffatore milanista hanno avuto la meglio. 7
Vitiello Ha spinto meno di altre volte, ma ha svolto il suo compito con relativa tranquillità. 6
Terzi Gli avversari erano di assoluto valore e lui se l’è cavata bene. 6,5
Rossettini Robinho e Ibra non hanno avuto molti spazi e lui, come il compagno di reparto Terzi, se l’è cavata alla grande. 6,5
Del Grosso ha salvato in due occasioni la porta del Siena e solo questo gli garantisce l’ampia sufficienza. Ha giocato una gran partita cercando di far uscire il Siena dall’assedio milanista. Divide la palma del migliore in campo con Bolzoni. 7,5
Gazzi Il centrocampo milanista è la forza dei campioni d’Italia e per Gazzi non è stato facile. Meno lucido di altre volte, è dovuto retrocedere più del solito a dar man forte alla difesa. 6
Bolzoni Un giocatore ritrovato. Nonostante l’impegno recente a Palermo, ha giocato, lottato, corso, fino all’ultimo secondo. È stato anche l’uomo più pericoloso del Siena in zona goal. Migliore in campo 7,5
Reginaldo E’ partito bene, poi ha sofferto il pressing rossonero. 5,5
Brienza Ha offerto un assist importante a Bolzoni ed ha fatto soffrire i centrocampisti del Milan, ma è calato nel secondo tempo. 6
Angelo Tanta volontà, ma scarsa lucidità al momento del passaggio decisivo. Davanti non aveva un fulmine di guerra. Rimandato. 5,5
Calaiò Prova a mettersi in luce, senza tirarsi indietro, ma da solo è difficile quando ha davanti gente con Thiago Silva. Speriamo che ritrovi la forma migliore e torni ad essere decisivo come nella prima parte del campionato,perché una punta deve soprattutto…fare goal. 5,5
D’Agostino Entra a risultato acquisito e può far poco. 6 di stima
Grossi ha provato a saltare l’uomo con risultati alterni. Una sua conclusione poteva avere maggior fortuna. 6
Destro n.g.
Non mi piace Eravamo andati a San Siro per non perdere e nel primo tempo le cose sono andate bene. Nella ripresa la fortuna ha assistito il Milan con una rete occasionale, e quando c’era da recuperare non siamo riusciti a reagire come si doveva contro un Milan buono, ma non eccezionale, bravo a tener palla, ma poco incisivo. È mancata la reazione, c’è stata quasi una sorta di rassegnazione e questo, a prescindere dall’avversario, non va bene. La sterilità dell’attacco comincia a preoccupare.
Mi piace Abbiamo ritrovato il miglior Bolzoni e la difesa è tornata ad alti livelli.
Antonio Gigli
Fonte: Fedelissimo online