Milan-Siena 2-0
MILAN (4-3-1-2): Amelia, Bonera, Mexes, Thiago Silva, Taiwo; Seedorf (dall'11'st Aquilani), Van Bommel, Nocerino; Boateng (dal 28' st Emanuelson), Ibrahimovic, Robinho (dal 21' st Pato). All. Allegri
A disp.: Abbiati, De Sciglio, Ambrosini, Emanuelson, Aquilani, Pato, El Shaarawy
SIENA (4-4-2): Brkic, Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso, Angelo, Bolzoni, Gazzi (dal 15' st Grossi), Rginaldo (dall'11' st D'Agostino), Brienza (dal 37' st Destro), Calaiò. All. Sannino
A disp.: Pegolo, Pesoli, Rossi, Mannini, D'Agostino, Grossi, Destro
ARBITRO: Bergonzi di Genova (Preti-La Rocca/Baracani)
AMMONITI: 35' pt Gazzi (S), 6' st Seedorf (M), 18' st Brkic (S)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 9' st Nocerino (M), 19' st rig. Ibrahimovic (M)
ANGOLI: 9-2
SPETTATORI: 41.759 (senesi 98)
A Milano con “umiltà e spensieratezza, senza facce e senza nomi sulle spalle”: questo ha chiesto mister Sannino, per la prima volta seduto sulla panchina di San Siro, ai suoi ragazzi alla vigilia della gara. Con lo sguardo rivolto anche al derby di martedì, quattro diffide e qualche acciacco da gestire, il tecnico bianconero ripropone Rossettini in difesa. D'Agostino lascia spazio a Bolzoni; sulle fasce il duo brasiliano Angelo-Reginaldo. Brienza avanza. Allegri, con la difesa minata dagli infortuni, sceglie Mexes per affiancare Thiago Silva al centro della linea; Nocerino ce la fa, a destra c'è Seedorf. Davanti Robinho vince il ballottaggio con Pato.
Chiaro da subito il trend della gara: al 2' Boateng trova Ibrahimovic in area, la sua conclusione sbatte su un bianconero. Al 4' lo svedese pesca Nocerino che al volo di destro alza sulla traversa. Per la Robur due ripartenze vanificate dalla posizione in fuorigioco di Calaiò. Al 12' Ibra scambia con Seedorf, per Robinho: Rossettini ribatte. Proprio il bianconero salva in angolo la conclusione ravvicinata del numero 70 rossonero. Al 15' Reginaldo pericoloso: da sinistra si accentra e carica il destro, la palla finisce non di molto sul fondo. Al 16' Ibrahimovic, guardato a vista da Rossettini, vince un rimpallo ma poi manda alto sulla traversa. Il Milan fa la partita, la Robur è chiusa dietro. Allora al 19' Del Grosso, con la maschera sul viso a proteggere il naso rotto, ci prova dai trenta metri, para Amelia. E' il 21' quando Brkic riesce ad allungarsi quel tanto per togliere la conclusione di Boateng dallo specchio della porta, poi Del Grosso in angolo. L'occasione più ghiotta per la Robur – e della sfida – capita sui piedi di Bolzoni: al 23' il centrocampista, ben servito da Brienza parte sulla linea del fuorigioco e cerca di anticipare Amelia in uscita, sfiorando il palo. Momento Robur: al 27' Calaiò di tacco dà a Angelo: Taiwo costretto al corner. Al 32' Seedorf sgomita in area tra tre avversari, al momento del tiro Del Grosso in scivolata lo anticipa. Al 35' Brienza parte da solo, nessun bianconero lo accompagna. Dall'altra parte al 39' Brkic in due tempi dice di no a Seedorf. Il Siena, ben attento in difesa, riesce a mantenere inviolata la porta.
Nessun cambio a inizio ripresa. Mentre al 4' Ibrahimovic riceve da Seedorf ma non riesce a calciare, ottimo lo spunto di Angelo, due minuti dopo: il brasiliano parte in velocità, ma il suo traversone finisce tra le mani di Amelia. Al 9' Taiwo apre per Robinho, Terzi si salva in angolo. Non si salva la Robur sugli sviluppi del corner: Nocerino riceve da Robinho, e dal limite centra la porta (complice una deviazione di Bolzoni). Al 18' rigore per il Milan per un contatto (molto dubbio) in area tra Brkic e Boateng. Dal dischetto Ibrahimovic non sbaglia. Il Siena accusa il raddoppio rossonero. Al 25' Brkic si oppone al tiro dalla distanza di Pato, sigli sviluppi lo svedese di testa manda sul fondo. Al 27' Del Grosso salva ancora in scivolata su Pato. Il Siena prova a riaprire al 33': l'incornata di Bolzoni sporca i guantoni di Amelia. Sugli sviluppi dell'angolo Terzi di testa manda alto. Il Milan fa possesso palla, Calaiò si fa pescare ancora in fuorigioco. Al 42' sul fondo il colpo di testa di Nocerino. Al 47' Grossi si inserisce bene, ma il suo tiro è facile presa per Amelia. Per il Siena a San Siro arriva così la quarta sconfitta consecutiva. Il derby di martedì l'occasione giusta per rimettersi in corsa. (Angela Gorellini)
Fonte: Fedelissimo on line