Marian Pahars è il settimo allenatore straniero del Siena
Da ieri sulla panchina bianconera siede il lettone Marian Pahars, il settimo allenatore straniero che ha guidato la Robur nei suoi cento anni di storia calcistica (1921-2021).
Ben cinque dei suoi predecessori erano ungheresi, uno svizzero. Vediamo nel dettaglio:
Illich Peter (Ungheria) 1924-25, allenatore e giocatore nel ruolo di attaccante con una media goal invidiabile: 13 presenze e 11 reti
Feldman Arthur (Ungheria) 1925-26, allenatore e giocatore, difensore di grande affidabilità, con 14 presenze
Klein Stanislav (Ungheria), 1926-27, allenatore nella stagione in cui la Robur conquistò la promozione dalla Terza alla seconda Divisione Toscana.
Peics Alexander (Ungheria), 1931-32 una stagione alla guida della Robur, Prima Divisione con un 9° posto.
Schoffer Imre (Ungheria), allenatore nelle stagioni 1932-33 e 1933-34 in cui conquistò rispettivamente un 6° e un 5° posto.
Bachman Heinrich (Svizzera) è stato il primo allenatore a guidare l’AC Siena, dopo aver cambiato l’originale denominazione Robur. Due stagioni in bianconero, una in C 1934-35 con la prima storica promozione in serie B e la successiva in serie B.
Fonte: FOL