Magrini: “Sosta ha i suoi pro e contro, ma vedere come lavorano i ragazzi mi fa stare tranquillo”
Si è tenuta questa mattina, presso il campo di Uopini, la conferenza stampa di presentazione di Siena-Colligiana affidata a mister Lamberto Magrini. Queste le dichiarazioni del tecnico bianconero alla vigilia del match di domani:
Settimana – “Senza la sosta domenica probabilmente avrei ruotato diversi giocatori, qualcosa che domani non farò visto che abbiamo avuto dei giorni in più di riposo. L’unica eccezione è Candido, che ci dà garanzie sotto l’aspetto fisico e tecnico. È pronto per partire dall’inizio”.
Sosta – “Non so rispondere se sia stato meglio non giocare oppure no. Ci sono dei vantaggi, perché abbiamo recuperato qualche ragazzo affaticato, su tutti i centrali. Nello stesso tempo abbiamo spezzato un periodo molto positivo, dal punto di vista tecnico, tattico e mentale. Durante le soste sai cosa lasci ma non sai mai cosa ritrovi. Qualche rischio c’è sempre, ma vedo come lavorano i ragazzi durante la settimana e questo mi tranquillizza”.
Colligiana – “Abbiamo sofferto anche con le ultime in classifica, ma io dico che dipende esclusivamente da noi. Riproponendo con un po’ di continuità quello che facciamo in settimana anche la domenica non ci dovrebbero essere problemi. La Colligiana anche l’anno scorso era partita con obiettivi importanti, adesso è un po’ in ritardo ma rimane un’ottima squadra che gioca un buon calcio. Avremo il massimo rispetto, ma noi dobbiamo vincere”.
Classifica – “Non le do tante importanza, è ancora troppo presto per guardarla. Noi però siamo stati costruiti per vincere il campionato, questo deve essere un punto di forza, consapevoli che dipende da noi. Ho detto ai ragazzi che raggiungere il primo posto può essere facile, mantenerlo è più difficile. Ma vedo tutti partecipi, ci siamo sotto ogni aspetto”.
Achy – “Ci ho parlato quando ci siamo ritrovati, è un ragazzo intelligente e ha capito quello che gli ho detto. È un po’ deluso, ed è comprensibile, del fatto che finora non ha giocato tantissimo, ma l’ho visto bene in settimana. La prossima partita gli darò sicuramente modo di partire titolare. Se si allena sempre come in questa settimana e mi fa vedere che è pronto non ho alcun problema a ruotarlo con gli altri centrali”.
Pulitura dello stadio – “È un’iniziativa che parla da sola. Non è possibile vedere uno stadio che rappresenta una storia importante, dove sono stati disputati 9 campionati di Serie A e 14 di Serie B, abbandonato a se stesso, in mano a delle persone che non hanno nemmeno una squadra. Non dovrebbe succedere. Sono amareggiato perché a tutti noi piacerebbe giocarci, e vederlo incurato è una sconfitta per tutti”.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol