Maccarone vola. Il Siena rinasce

Fate come Alberto. Seguite Malesani che ha convinto anche chi non crede ai miracoli: il Siena può ancora salvarsi. E la soluzione per la rincorsa impetuosa vale per i manager in difficoltà: serve un pizzico di fiducia sulle punte toscane. Calaiò e Maccarone sono attaccanti da battaglia nella lotta salvezza: fino alla fine dell’anno non possono permettersi distrazione alcuna.
Uno che di soprannome fa BigMac dovrebbe avere una certa fame. E in questa stagione, tra alti e bassi, Massimo è stato goloso come sempre: con il colpo ad effetto di domenica a Livorno è arrivato a 10 centri. Maccarone rimane la solita garanzia per chi cerca soluzioni in attacco. A quanto pare l’hanno capito in tanti: dalla prima giornata ad oggi è cresciuto di mille il numero di manager che hanno deciso di tenerlo in squadra. Certo, insieme al rendimento, sale anche il prezzo: conveniva di più indovinare il colpo nel lontano mese di settembre a soli 17 milioni. Poco male comunque: per un tipo da 7,3 di Magic media i 26 da investire oggi sono una spesa ancora sostenibile. Ci vogliono 8 milioni in meno per portare a casa il suo compare d’attacco: Calaiò costa 18, non brilla per continuità, ma ogni tanto regala guizzi inaspettati. Lo stop con tanto di girata mancina fulminante per il momentaneo pari a Livorno ha avuto l’effetto di un defibrillatore per la stagione del Siena. I toscani adesso respirano (e sognano) e i manager cominciano a farci un pensierino: Calaiò potrebbe servire per puntellare l’attacco. Fino ad ora solo 325 si sono fidati di un attaccante da 5,67 di media voto. Cresceranno da qui a maggio?
La risposta dipenderà molto dalle future alchimie di Malesani. Intanto, sulle ali il tecnico del Siena ha deciso di allargare Ghezzal e Reginaldo: partono da centrocampisti, ma con la missione di offendere. Il brasiliano vale 13, tre in più dell’algerino: una coppia da tenere d’occhio. Lo stesso vale per le altre punte destinate a sgomitare in fondo alla classifica: chi gioca col coltello tra i denti interessa pure nell’universo Magic. In zona salvezza nulla è deciso davvero e ognuno può tentare con un po’ di fiducia il suo azzardo. Chi si fida di Cosmi e del Livorno scommetta pure su Lucarelli al prezzo di 12 milioni. Chi crede nella risalita atalantina prenderà Tiribocchi a 19. I catanesi sono spalle al muro: ci sono (quasi) solo sudamericani da comprare. Un nome? Martinez che costa 22 e vale il doppio di Sanchez, cileno interessante per l’Udinese e per la Magic. E poi c’è il Siena, ancora ultimo in classifica: chi crede ai miracoli può sempre fare un giro in contrada. (Filippo Conticello)

Fonte: La Gazzetta dello sport