Finale: Lucchese-Siena 1-0

LUCCHESE-SIENA 1-0 (48′ Visconti)

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini; Visconti (66′ Picchi), Minala, Eklu (81′ Brandi); Belloni; Nanni, Fedato (79′ Dumbravanu). A disposizione: Cucchietti, Papini, Bensaja, Gibilterra, Babbi, Quirini, Yakubi, Schimmenti, Lovisa. Allenatore: Pagliuca.
SIENA (4-3-3): Lanni; Mora (85′ Milesi), Terzi, Terigi, Favalli; Bianchi (65′ Pezzella), Acquadro (65′ Guberti), Bani (85′ Meli); Caccavallo (65′ Karlsson), Varela, Disanto. A disposizione: Mataloni, Farcas, Conson, Montiel, Cardoselli, Marcellusi, Conti. Allenatore: Maddaloni.
ARBITRO: Madonia di Palermo (Pellino-Parisi; IV uomo: Nicolini di Brescia)
MARCATORE: 48′ Visconti (L)
AMMONITI: Mawuli (L), Mora (S), Disanto (S), Pezzella (S), Bellich (L), Coletta (L), Corsinelli (L), Terigi (S).
NOTE: spettatori 1.458 (di cui ospiti 211). Angoli: 5-5. Recupero: 2’, 4’.

Il Siena manca ancora una volta la possibilità di dare continuità alla sua striscia di risultati, cadendo a Lucca con il minimo scarto. Bianconeri che regalano un tempo alla Lucchese, e poi vanno sotto ad inizio secondo tempo dopo la rete di Visconti. Maddaloni prova a dare una scossa con i cambi, e sia Varela – riportato a destra – che Guberti, creano qualche pericolo con la loro qualità, ma la Pantera fa buona guardia e con caparbietà porta a casa il risultato

96′ Fine partita

95′ Verticale di Pezzella per Karlsson, che si gira e calcia verso la porta ma manda la sfera alta. E’ l’ultimo sussulto dell’incontro

93′ Ammonito anche Corsinelli per perdita di tempo. A ruota è Terigi a finire sul taccuino dell’arbitro, dopo un fallo su Nanni

90′ Quattro minuti di recupero

90′ Palla in profondità di Varela per Disanto, che scippa in qualche modo Nannini a centro area ma viene sfavorito dal rimpatto con Coletta

89′ Ci riprova Guberti da sinistra, il suo traversone insidioso è chiuso in corner da Coletta

86′ Problemi ad una mano per Disanto, che sembra accusare un dolore al polso. Il Siena però ha finito i cambi

85′ Doppio cambio per il Siena, entrano Milesi e Meli, fuori Mora e Bani

83′ Occasionissima per la Robur. Karlsson fa da sponda a Varela al limite, l’uruguaiano calcia a botta sicura ma Coletta si supera

81′ Altra sostituzione nella Lucchese. Esce Eklu, al suo posto Brandi

79′ Seconda sostituzione nelle fila della Lucchese. Fuori Fedato, gran partita la sua, dentro Dumbravanu. La Lucchese passa a tre dietro

76′ Punizione battuta da Pezzella sul primo palo, Karlsson gira male verso la porta

75′ Ammonito Bellich, che stende Varela lanciato a rete

73′ Terigi miracoloso su un traversone di Nannini, grave qui la disattenzione della difesa del Siena che aveva fatto inserire senza alcuna difficoltà il terzino della Lucchese

72′ Trama orchestrata bene dal Siena, da Varela si arriva a Guberti passando per i piedi di Disanto e Karlsson, ma il fantasista sardo non riesce a superare Corsinelli

70′ Robur a trazione anteriore dopo le sostituzioni, è di fatto un 4-2-4 quello disposto da Maddaloni

69′ Punizione di Belloni dai 20 metri, Lanni blocca con facilità

68′ Ammonito anche Pezzella nel Siena, sanzionato un fallo da dietro su Eklu al limite dell’area

66′ Cambia anche Pagliuca. Fuori l’autore del gol Visconti, al suo posto Picchi

65′ Triplo cambio nel Siena. Entrano Pezzella, Karlsson e Guberti, fuori Bianchi, Caccavallo e Acquadro

62′ Angolo calciato da Caccavallo, Bianchi svetta a centro area con un colpo di testa che però Coletta blocca facilmente

60′ Conclusione da fuori area di Fedato, pallone teso a pelo d’erba che Lanni smanaccia in corner con un bel tuffo

53′ Non è rientrata bene dagli spogliatoi la Robur, che sembra aver accusato il colpo dopo lo svantaggio

50′ Lucchese ancora in avanti con Belloni, galvanizzata dal gol del vantaggio. I rossoneri continuano a spingere soprattutto sull’out di destra

48′ Subito in vantaggio la Lucchese. Visconti si gira in area e fa partire una palombella, non si sa quanto voluta, che si va a spegnere all’incrocio dei pali con Lanni che osserva la sfera scavalcarlo

46′ Ripartita la sfida

Presenti qui al ‘Porta Elisa’ tra gli altri anche l’ex responsabile medico della nazionale italiana Cappellacci e il vice-presidente della Roma Morgan De Sanctis, recentemente visto anche al ‘Franchi’

Nessuna occasione da rete in questi primi quarantacinque minuti di gioco, dove le due squadre hanno pensato principalmente a studiarsi. Robur anche abbastanza nervosa, e in generale abbastanza prevedibile

47′ Fine pt

46′ Ammonito anche Disanto, netto l’intervento in ritardo su Corsinelli

45′ Due minuti di recupero

43′ Grande palla di Bani che taglia fuori Corsinelli e manda in porta Disanto, che da sinistra prova a convergere e a calciare, chiude bene però Bachini

39′ Ammonito Mora che arriva in ritardo all’impatto con la sfera con Nannini

35′ Intuizione di Fedato ai 30 metri, che in mezza girata innesca Nanni in profondità, bravo Lanni a leggere la traiettoria e a bloccare in presa bassa

32′ Punizione battuta da Caccavallo dalla destra, la palla viaggia verso la porta di Coletta che smanaccia in angolo

30′ Trama ben orchestrata dalla Lucchese, Visconti ne supera due in dribbling e arriva al limite dell’area ma, anziché calciare, tenta un suggerimento troppo ambizioso per Fedato e la Robur ne approfitta per recuperare

28′ Conclusione di Belloni da fuori area, sfera a lato di molto

25′ Fase di stanca della partita, le due squadre stanno battagliando soprattutto nella zona mediana del campo

22′ Azione insistita del Siena sul lato destro, Disanto prova l’imbucata a centro area ma la difesa della Lucchese è ancora attenta

19′ Caccavallo verticalizza alla ricerca di Varela, che è abile a fare sponda di testa spalle alla porta, ma anche in questo caso nessun compagno aveva seguito l’azione

15′ Altra combinazione riuscita in fase offensiva, stavolta a sinistra. Varela cerca Disanto che lotta sul pallone e guadagna un corner

14′ Buona giocata di Varela sul versante destro, l’uruguaiano va via a Bellich e prova a suggerire al centro dove però nessun bianconero è pronto a deviare in rete

10′ Conclusione da fuori area di Eklu, pallone deviato in corner

8′ Mischia in area della Lucchese, Terzi calcia a colpo sicuro indisturbato ma trova il muro della difesa di casa

6′ Tentativo da fuori area di Varela abbastanza velleitario, la sfera si spegne sul fondo

4′ Caccavallo si incunea da destra e tenta il tiro, Minala interviene e stoppa la conclusione. La sfera arriva sui piedi di Mora che calcia sull’esterno della rete a botta sicura

3′ Palla persa da Acquadro, Visconti ne approfitta e si lancia in contropiede servendo Nanni che sbaglia il passaggio a centro area

2′ Lancio dalle retrovie di Terzi alla ricerca di Varela, attento Bellich a fare buona guardia

1′ Partiti

Ad occhio sono almeno duecento i sostenitori accorsi da Siena

Robur con il completo color Terra di Siena, la Lucchese risponde con la maglia a strisce verticali rossonere, calzoncini e calzettoni neri

17.20 Presenti in tribuna alcuni ex bianconeri, come Massimo Morgia e Giovanni Dolci

17.15 Squadre rientrate negli spogliatoi, tutto pronto per il fischio d’inizio

FORMAZIONE UFFICIALE LUCCHESE: 4-3-1-2 annunciato alla vigilia per Pagliuca, che però lancia a sorpresa dal primo minuto Minala. In difesa Nannini scalza Papini

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Maddaloni sceglie ancora una volta il tridente leggero confermando Varela da centravanti. Sorpresa a centrocampo dove non c’è Pezzella, al suo posto Bani

Il girone di andata si avvia al termine e per la Robur si apre adesso un ciclo di sfide impegnative ma con squadre dai valori tecnici sulla carta inferiori, che i bianconeri devono sfruttare se l’obiettivo è quello di accorciare il divario dalle prime tre della classe. Si comincia dal ‘Porta Elisa’ di Lucca, contro un avversario ostico che in questo inizio stagione ha dato filo da torcere a tutte e forse ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato. È anche una sfida particolare tra i due mister, che si ritrovano da avversari a distanza di dieci anni dall’esperienza condivisa in quel di Cecina.

Come era facilmente prevedibile, Paloschi si aggregherà al gruppo solamente settimana prossima, ma quella dell’attaccante ex Milan è l’unica defezione in casa bianconera. Con il gruppo pressoché al completo, Maddaloni potrebbe schierare per la prima volta la stessa difesa. Verso la conferma quindi la coppia centrale Terzi-Terigi, anche se resta viva la concorrenza di Conson e Milesi. A centrocampo può tornare dal primo minuto Acquadro, a farne le spese potrebbe essere Cardoselli. Ballottaggio serrato in avanti, dove Caccavallo, Varela e Karlsson si contengono due posti del tridente con l’inamovibile Disanto.

La Lucchese è in un ottimo momento di forma: nelle ultime sei partite, i rossoneri sono caduti solamente al ‘Mapei Stadium’ contro la capolista Reggiana, in una gara peraltro segnata da errori arbitrali marchiani a sfavore della Pantera. Contro la Robur, pertanto, Pagliuca non stravolgerà assetto e uomini che stanno ben figurando in questo scorcio di stagione. L’unica assenza certa è quella dello squalificato Frigerio a centrocampo: il suo posto sarà occupato da Visconti. Il dubbio della vigilia riguarda sempre la linea mediana, dove a contendersi una maglia sono Bensaja e Picchi. In dubbio la presenza di Semprini, che proverà a recuperare per partire dalla panchina.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol