Libertà di espressione nel rispetto di tutti

L’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani recita così:

“Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.”

La libertà di espressione e di opinione è quindi un diritto di cui tutti devono godere e questo sito ha sempre garantito e garantirà, la sua totale applicazione.

La possibilità che concediamo a tutti i nostri lettori di potere inserire commenti alla varie news che pubblichiamo non può prescindere, però,  da un comportamento corretto.

Il diritto di critica, esercitato attraverso un commento, è sacrosanto. Ognuno negli spazi appropriati può scrivere quello che vuole, ma questa libertà d’espressione non significa violare poche e semplici regole di comportamento.

Purtroppo, per il momento difficile che sta attraversando la Robur, arrivano commenti spesso sopra le righe il cui contenuto va ben oltre il limite di tolleranza, soprattutto nei confronti di persone che esercitano il loro diritto di espressione.

Esistono tanti spazi virtuali dove chiunque può scrivere, in completo anonimato, la propria opinione e personalmente riteniamo giusto che questa possibilità sia preservata, ma la gestione corretta di questo portale di informazione ci  impone di chiedere che si aprano dibattiti, anche accesi sui contenuti, ma rispettosi delle persone e delle idee di chiunque.

Il contenuto dei commenti – che deve comunque essere aderente alle tematiche proposte – deve essere espresso ricorrendo ad un linguaggio costruttivo e propositivo, che apra e permetta il dibattito pur ricorrendo alla critica, stimolante e aperto al confronto.

Qualsiasi contenuto è in generale accettabile a patto che non contenga insulti, frasi di disprezzo o sarcastiche, minacce, attacchi personali e che, viceversa,  rispetti le idee altrui e mostri di tenere conto dello spazio comune condiviso con gli altri.

Lo scopo per cui è nato il Fedelissimo Online è quello fornire un’informazione, in tempo più o meno reale, sulla nostra Robur, favorendo e tenendo viva la discussione attraverso i commenti dei lettori. I commenti fuori luogo rendono più difficile questo obiettivo, rappresentano solo uno sfogo personale e danno l’impressione di un luogo in balia del caos. E questo non è il nostro obbiettivo.

Rispettiamo le idee di chiunque, pubblichiamo tutti i commenti, anche quelli più critici, ma non accettiamo che vengano offesi, minacciati o beffeggiati coloro che partecipano alla vita di questo sito con i loro commenti.

Questo spazio, come altri, deve

Sta a noi, che lo animiamo, preservare questo spazio, sta a noi utilizzarlo nella maniera più corretta, portando un contributo di idee, esprimendo le nostre critiche e il nostro dissenso, ma il tutto nel rispetto di tutti. Soprattutto questo aspetto. E’ una regola imprescindibile senza il rispetto della quale questa possibilità di espressione e di libera opinione  non ha più senso.  (Redazione)

Fonte: Fedelissimo Online