Lega Pro 2015-16: 58 squadre su 60 sono già definite
Le 60 sono quasi definite. Il campo (ma tra calcio scommesse, non iscrizioni e conseguenti ripescaggi sarà l’ennesima estate calda e i ribaltoni sempre pronti ad avvenire) ha emesso il verdetto e ad oggi sono 58 le squadre che hanno maturato i requisiti per partecipare alla prossima Lega Pro.
RETROCESSE DALLA SERIE B (3): Cittadella, Brescia, Varese
GIRONE A (14) Pavia, Alessandria, Feralpisalò, Real Vicenza, Cremonese, Arezzo, Sud Tirol, Torres, Mantova, Venezia, Giana Erminio, Renate, Lumezzane, Monza
GIRONE B (16) Ascoli, Reggiana, Spal, Pisa, Ancona, L’Aquila, Tuttocuoio, Pontedera, Lucchese, Grosseto, Carrarese, Santarcangelo, Prato, Pistoiese, Pro Piacenza, Savona
GIRONE C (16) Benevento, Juve Stabia, Matera, Casertana, Lecce, Foggia, Catanzaro, Melfi, Cosenza, Vigor Lamezia, Barletta, Lupa Roma, Martinafranca, Paganese, Ischia Isolaverde, Reggina
PROMOSSE DALLA SERIE D (9) Cuneo, Castiglione, Padova, Rimini, Siena, Maceratese, Lupa Castelli Romani, Fidelis Andria, Akragas.
Alle 58 sopra elencate ne mancano due: la perdente del playout di B tra Modena ed Entella (all’andata 2-2, ai liguri serve la vittoria per salvarsi) e la perdente dl playoff di Lega Pro tra Como e Bassano (andata a Como domenica 7 giugno, ritorno a Bassano del Grappa domenica 14).
Il girone della Robur, come detto in altro articolo, sarà quello B e, con ogni probabilità vedrà i bianconeri andarsi ad aggiungere a 15 delle 16 sopra elencate (a livello geografico potrebbe scendere L’Aquila nel gruppo C per completare l’organico a 20 assieme a Lupa Castelli Romani, Fidelis Andria e Akragas) assieme a Rimini, Maceratese, Arezzo e la perdente del playout di B.
Poi, in teoria, l’organico sarà completo. Anche perché l’estate del calcio avrà, purtroppo, sicuramente da scombinare tutto (dal caso Parma, ma non solo, a tutto il resto…)
Fonte: Fedelissimo Online