Lecce-Bari si giochera’ a porte aperte
È stato pertanto revocato il provvedimento con il quale il Comitato leccese, lo scorso 29 dicembre, aveva disposto lo svolgimento del’incontro a porte chiuse per motivi di sicurezza. Ai tifosi del Bari in possesso di tessera del tifoso sarà destinata l’intera curva Sud dello stadio di Via del Mare, con una capienza di 6300 posti. A due giorni dal match dunque si sblocca una situazione complessa, accompagnata da polemiche politiche e una tensione altissima. L’ultimo derby giocato al Via del Mare, nel maggio del 2008, vide protagonisti i tifosi baresi di atti di teppismo all’interno dello stadio. Da lì la decisione del prefetto Tafaro di programmare il sentitissimo derby a porte chiuse.
"La decisione è frutto dell’impegno collettivo da parte delle istituzioni e delle due società – ha commentato alla fine del vertice il dg biancorosso Claudio Garzelli -. Tocca adesso ai tifosi onorare questa partita con la loro partecipazione all’insegna della correttezza e del rispetto reciproco".
Nella riunione sono state affrontate anche le problematiche connesse all’acquisto dei biglietti e all’afflusso dei tifosi allo stadio. In proposito, domani, sarà diffuso un comunicato con indicazioni sulle rivendite di Bari e provincia autorizzate all’emissione dei tagliandi di accesso allo stadio, nonché per le modalità di trasferimento dei tifosi baresi verso lo stadio di Lecce, prevedendo un punto di ritrovo per pullman e auto private.
Fonte: Repubblica