Le pagelle di Siena-Virtus Entella
Berti 6: un esordio non facile. Non perfetto sul tiro di Tomaselli, si riscatta con alcuni interventi ravvicinati, su tutti quello sul tiro di Ramirez
Bearzotti 6,5: dal suo arrivo ha giocato due gare da titolare, all’esordio contro il Cesena e quella di ieri, all’interno di una gestione assolutamente rivedibile. Senza ritmo partita in corpo si disimpegna come meglio può, accompagnando con frequenza l’azione fino a che polmoni e gambe glielo consentono (dall’84’ Raimo sv)
Crescenzi 6: sulla prima rete è costretto a lasciare la posizione per cercare di chiudere il buco su Tascone. Prende poi tutti i restanti palloni di testa e anche qualche sportellata. Esce a scopo precauzionale (dal 46’ Verduci 6: un po’ di sofferenza era da mettere in preventivo non essendo quello il suo ruolo, ma con applicazione e senso della posizione mette insieme una buona prestazione)
Motoc 5: sbaglia il passaggio che spiana la strada al vantaggio dell’Entella. Alcuni anticipi fatti bene, ma anche un paio di altre sbandate che rischiano di compromettere ulteriormente il risultato
Favalli 6: martella fin quando ne ha, costituendo con Disanto una catena collaudata. Dietro riesce anche a limitare un Tenkorang in stato di grazia
Meli 7 (il migliore): si rivede dopo qualche panchina e gioca una partita da tuttocampista, toccando tutte le zone del campo e facendo da punto di riferimento. Va vicino alla rete nel primo tempo, nella ripresa è freddo firmando il suo secondo gol stagionale
Leone 5,5: in leggero calo in questo finale dopo una stagione da stakanovista, che lo ha visto crescere molto. Si fa vedere con qualche imbucata, poi si spegne con il passare dei minuti (dal 78’ De Paoli sv)
Buglio 6,5: dialoga bene con i compagni, si inserisce senza soluzione di continuità creando grattacapi alla retroguardia ligure. Un’altra buona partita (dal 67’ Belloni 5,5: uno scampolo di gara in cui non riesce a dare incisività alla manovra offensiva)
Orlando 6,5: nasce da una sua iniziativa il gol di Meli, anche se il suo suggerimento è viziato da un tocco di Tomaselli. Quando taglia partendo dalla destra fa sempre male, con un piede sempre molto educato. Esce tra gli applausi (dall’84’ Frediani sv)
Disanto 6,5: nel primo tempo non sbaglia una giocata, riuscendo a districarsi anche nei pertugi più stretti. Peccato per il gol fallito a tu per tu con Borra, ma è un errore comprensibile dopo le fatiche di un’annata in cui ha trascinato la squadra sistematicamente
Paloschi 5,5: anche lui in riserva al termine di un campionato dove ha tirato la carretta. Cerca di costruirsi qualche occasione degna di nota, ma in un caso gli sbarra la strada la difesa ligure, in un altro va a contatto con Sadiki reclamando un rigore che non gli viene accordato
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol