Le pagelle di Siena-Montevarchi

Lanni 6: non ce ne vorrà se anche stavolta il voto non va oltre la sufficienza, ma siamo ben contenti quando è inoperoso per tutto l’incontro. Si sporca le mani solo per bloccare un tiro di Marcucci

Raimo 7 (il migliore): chiusure sempre decisive, come quella sul filtrante di Jallow a centro area, ma tiene alta la soglia dell’attenzione anche dall’altra parte del campo, dove è una costante spina nel fianco della difesa del Montevarchi

Crescenzi 6,5: sbaglia solo un passaggio in verticale, giocato con troppa sufficienza, ma fornisce il suo solito contributo in termini di esperienza. Gioca sovente di anticipo, non consentendo agli avanti montevarchini di fare sponde

Silvestri 6,5: si becca un giallo per fermare Kernezo lanciato a rete, una scelta comunque giusta per evitare guai peggiori. Attento, come sempre, anche sui calci piazzati e sulle palle alte

Favalli 7: ancora una prova fatta di grande intelligenza e sagacia tattica. Va in crescendo nel corso della gara, a conferma di una condizione psico-fisica invidiabile

Buglio 6,5: oggi è in versione più battagliera che da stoccatore, ma si trova a suo agio anche in questa veste, non trascurando i suoi inserimenti senza palla. Disegna il tracciante che manda in rete Paloschi (dal 65’ Castorani 6,5: con la sua prestanza fisica è una diga sulla linea mediana, dove contrasta ogni iniziativa ospite. Impressiona anche perché non sbaglia la gestione di un pallone, facendo sembrare semplice ogni giocata)

Picchi 6,5: la prima da titolare serve per fargli trovare gli automatismi in cabina di regia. Non facile giostrare con il fiato sul collo di Amatucci e Pietra, ma se la cava bene (dal 77’ Meli 6: un quarto d’ora ben giocato, nel quale aggiunge corsa e centimetri alla mediana per impedire alla squadra di abbassarsi troppo)

Collodel 6: per la prima volta lo si vede un po’ in debito di ossigeno, fisiologico dopo aver corso come un forsennato per tutte e tre le partite giocate nella settimana. Fa sentire la sua presenza in mezzo e non perde mai lucidità

Belloni 6,5: sfiora il suo primo gol in maglia bianconera con un mancino potente e preciso che avrebbe meritato maggior fortuna. Lega i reparti con qualità e raziocinio e dà il suo contributo anche in fase difensiva, dove è un centrocampista aggiunto (dal 77’ Riccardi 6: il suo ingresso comporta un riassetto della difesa, che non rischia mai nulla nel finale anche per merito del suo impatto sulla gara)

Disanto 6: sempre efficace il dialogo con Favalli sul lato sinistro, che oltre a creare scompiglio nella metà campo avversaria strappa anche applausi al pubblico. Si crea un bel tiro da fuori area che va alto di poco (dall’82 Arras sv)

Paloschi 7: ci ha preso gusto, con un altro colpo di testa di grande impatto sulla partita. Si muove bene negli schemi di Pagliuca, a volte aprendo il campo per gli inserimenti dei suoi compagni, a volte mettendosi in proprio con cambi di fronte sempre precisi (dal 65’ De Paoli 6: memore dell’errore fatto con Paloschi, la difesa del Montevarchi lo marca strettissimo, a volte ricorrendo anche alle cattive. Non si tira indietro dalla lotta ma viene limitato molto)

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol