Le pagelle di Siena-Grassina

Narduzzo 6: stavolta non ripete l’impresa di Scandicci. Un unico intervento decisivo, sullo 0-0, su Marafioti, sfiora quel tanto che basta per mettere in angolo

Bedetti sv: peccato, perché aveva iniziato bene. Gilardino spera in un suo recupero lampo, altrimenti dovrà cercare in porta o in attacco un 2002 da mettere in campo domenica prossima (dal 25’ Ilari 5,5: esente da colpe nell’episodio che decide la gara. Cerca di convincere l’arbitro, inutilmente)

Carminati 6,5 (il migliore): è un 2000, ma non sembra. Guida con autorevolezza un reparto ancora una volta giovanissimo e si fa apprezzare pure in proiezione offensiva. Sarà preziosissimo, visti i problemi cronici di Crocchianti e Terigi

Terigi sv (14’ Farcas 6: l’asse con Carminati è ormai collaudato, anche se si vede che non è la sua posizione ideale. Il rigore contestato nasce da un corner da lui concesso)

Ruggeri 6: buona prova, copre con ordine in difesa e si vede davanti, soprattutto nel primo tempo

Agnello 6,5: anima del centrocampo, è ormai elemento imprescindibile. Non molla mai, neanche quando trasloca in fascia nel finale

Schiavon 6: gioca una partita abbastanza ordinata. Lo si vede più volte in anticipo sulle seconde palle, si prende però qualche pausa di troppo durante l’arco della gara. Da rivedere la gestione del contropiede nel primo tempo, dove forse poteva servire un compagno meglio piazzato

Bani 6: dà fosforo alla manovra del Siena, e ancora una volta mette in mostra un mancino pregevole per la precisione nelle giocate. Sfiora anche il gol con una botta da fuori

Nunes 5,5: prova sottotono del brasiliano al rientro in campo. Dietro alle punte non riesce a trovare la sua collocazione finendo per nascondersi. Esperimento rivedibile (dal 64’ Gerace 6: altro buon ingresso in campo dopo quello contro la Flaminia. Dà vivacità in avanti, e nel finale da due sue intuizioni nascono due possibili palle gol)

Guidone 5,5: ennesima prova di grande sacrificio per il capitano, che però paga un po’ di imprecisione sotto porta (dall’87’ Mahmudov sv: entra quando il Siena è in 10 e si fa vedere con un tiro da fuori che termina alto di poco)

Sartor 5: un po’ spaesato e nel complesso fuori dal gioco, anche se non lesina l’impegno in un campo reso pesante dalla pioggia (dal 73’ Krusnauskas sv: pochi minuti per poter prendere confidenza con il calcio italiano. Si crea lo spazio per una conclusione che però viene murata)

(Ingrosso-Fanetti)

Fonte: Fol