Le pagelle di Siena-Ancona Matelica

Lanni 6,5: tiene anche stavolta a galla la squadra con il riflesso su Sereni, bravo anche in altre due circostanze

Mora 6: in avanti si fa vedere più del solito, come quando disegna un tracciante sulla testa di Bani non sfruttato a dovere. In fase difensiva regge l’urto senza particolari affanni

Terzi 6: al rientro da titolare, tentenna in un paio di situazioni quando viene preso in velocità dagli attaccanti dell’Ancona. Confeziona comunque una prova sufficiente, in cui si trova spesso ad iniziare l’azione

Dumbravanu 5,5: sale in ritardo nel filtrante che porta Sereni ad andare a tu per tu con Lanni e commette qualche sbavatura di troppo in fase di impostazione

Laverone 6: altra prestazione generosa e qualitativa, gli rimane solamente in canna l’ultimo passaggio in un paio di circostanze. Sacrificato per fare spazio ad una formazione a trazione anteriore (dal 62’ Bani 6: salta forse in controtempo sull’assist di Mora mancando l’impatto migliore con la sfera. Ingresso comunque positivo, che aggiunge sostanza e fosforo nel momento in cui la squadra aveva bisogno di riordinare le idee)

Bianchi 6: in mezzo mette ordine e calamita quante più seconde palle possibili. Peccato per il giallo, forse eccessivo, che lo costringerà a saltare la trasferta di Pontedera

Pezzella 5,5: non una delle sue migliori apparizioni, è un po’ più disordinato del solito con la palla tra i piedi e non riesce sempre a trovare il pertugio. Si danna comunque l’anima per i compagni come sempre (dal 62’ Meli 5,5: si vede poco, pensa principalmente a fare schermo sulla linea mediana mentre in avanti non riesce ad essere sempre partecipe)

Guberti 5,5: comincia sulla linea mediana per dare più qualità alla manovra ma stavolta fa più fatica perché l’Ancona muove molto velocemente la palla costringendolo sempre a rincorrere. Un po’ a corto di fiato dopo l’ennesima prova di sacrificio (dal 58’ Ardemagni 6: si fa trovare nel posto giusto al momento giusto, siglando una rete che è il meritato premio all’impegno della squadra)

Favalli 5,5: riportato sulla linea di centrocampo, mette al servizio dei compagni la consueta spinta in avanti. Peccato per l’espulsione che lo terrà fuori dal match di Pontedera

Cardoselli 6,5: prova intelligente su entrambi i lati del campo impreziosita dalla perla su punizione dalla quale scaturisce il pari. Se la cava anche in attacco come già dimostrato in altre circostanze

Fabbro 6,5 (il migliore): i suoi continui strappi costringono la retroguardia dell’Ancona Matelica a fermarlo sempre con le cattive. È in forma e lo dimostra svariando su tutto il fronte offensivo e svolgendo un grande lavoro in fase di non possesso

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol