Le pagelle di Lucchese-Siena
Lanni 6: blocca tutti i palloni che transitano dalle sue parti, sulla rete non può nulla
Raimo 6: partita di maggiore contenimento rispetto al solito, principalmente orientata a limitare le scorribande di Bruzzaniti e di conseguenza con meno folate in avanti
Crescenzi 6,5: le prende tutte, non facendo quasi mai ricevere Panico se non quando è girato e lontano dalla porta
Riccardi 6,5: tornato al fianco di Crescenzi sembra aver ritrovato maggiore sicurezza. Attento sulle palle alte, ogni tanto si sgancia anche in avanti alzando il baricentro della squadra
Favalli 7: un paio di disimpegni fatti a regola d’arte, altrettante buone giocate sul fronte offensivo e poi il rigore conquistato. Una prova, delle sue, di grande intelligenza (dall’87’ Verduci sv)
Castorani 7: rispetto alle sue ultime apparizioni, appare molto più vivace e nel vivo del gioco. Sfiora il gol con un colpo di testa in apertura di gara, assiste la manovra e spinge su entrambi i lati del campo senza soluzione di continuità (dal 68’ Buglio 6: sostituisce il suo compagno mettendosi principalmente a protezione della metà campo bianconera, nel finale chiude da attaccante)
Leone 6: un piccolo passo indietro dopo le convincenti ultime apparizioni. Troppo lezioso su alcuni passaggi, leggerezze che si trasformano talvolta in palle perse
Collodel 7: sembrava tornato l’uragano di inizio anno. Onnipresente su entrambi i lati del campo, tanto concentrato quando c’è da guardarsi le spalle quanto incisivo nel momento in cui sferra gli attacchi alla sua ex squadra. Solo il palo gli nega la gioia del secondo gol consecutivo (dal 79’ Picchi sv)
Belloni 6,5: oltre al suo solito animus pugnandi, che lo porta a battagliare in tutte le zone del campo, è abile nel gestire alcuni palloni come fosse un attaccante di manovra e nell’amministrarne altri per poi smistarli e far salire la squadra (dall’87’ Bearzotti sv)
Disanto 6: parte bene servendo a Castorani una palla invitante, poi sbaglia alcuni palloni e con il passare dei minuti perde di efficacia. Ma una partita meno brillante dopo una serie di gare da protagonista può capitare
Paloschi 6,5: il dodicesimo gol del suo campionato è il primo che non arriva su azione, ma anche dal dischetto dimostra la solita freddezza. Peccato per l’errore di qualche minuto dopo che poteva chiudere la gara (dal 79’ Franco 5,5: con il suo ingresso la Robur passa a tre dietro. Resta vigile fino al pari di Tiritiello, del quale forse legge con un attimo di ritardo decisivo il suo inserimento)
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol – Foto: ACR Siena