Le Pagelle del Fedelissimo Online
Curci 6: Nelle reti ha poche responsabilità anche se non è del tutto immune da pecche, ma la sufficienza la merita ampiamente. Salva su Del Piero il goal del 4-2.
Rosi 6,5: Buona prestazione sia in fase difensiva che di spinta. Sulla seconda rete di Del Piero , forse, poteva intervenire meglio.
Cribari 5,5: Indeciso in qualche occasione concede troppi spazi agli attaccanti juventini. Si riprende nel secondo tempo ma senza brillare più di tanto.
Pratali 5,5: sfiora il goal nel primo tempo ma come il suo compagno di settore Cribari in più di un’occasione appare in ritardo.
Odibe 6 : alla sua seconda apparizione gioca una buona partita mettendo in mostra sicurezza e decisione. Il ragazzo ha stoffa e si vede.
Del Grosso 6: Come tutti i suoi compagni del pacchetto arretrato entra in campo con dieci minuti di ritardo. Dopo l’amnesia generale si riprende e disputa una partita sufficiente.
Ekdal s.v.
Larrondo 6,5: Si batte con successo per aprire varchi ai compagni, soprattutto a Maccarone che, dopo il suo ingresso, riesce a trovare maggiori spazi. Sempre più convincente.
Reginaldo 6: Recita il suo ruolo di collegamento tra attacco e centrocampo con impegno. Molto utile alla causa, ma se riuscisse ad eliminare le sue frequenti pause sarebbe un giocatore utilissimo.
Vergassola 6.5: Dopo la sbornia iniziale e generale, vince il suo duello con Felipe Melo combattendo con tutte le armi e con il solito coraggio. Conquista palloni e falli.
Tziolis 6,5: Dopo un inizio timoroso cresce alla distanza creando più di un problema agli avversari.
Colpisce un clamoroso palo che avrebbe potuto cambiare la partita.
Ghezzal 7: Una grande partita in mezzo al campo e pronto a ribattere in rete il tiro di Maccarone respinto dal palo. Freddo al momento del rigore consente al Siena di guadagnare un punto importantissimo.
Maccarone 7,5: su tutte e tre le reti della Robur c’è il suo zampino. Assume il ruolo di leader e guida la squadra alla disperata rimonta. Un esempio per tutti, una garanzia per il Siena.
Codrea s.v.
Malesani 7: la rimonta della squadra è figlia del suo carattere. Sullo 0-3 sostituisce Ekdal con Larrondo e la mossa dà frutti importanti. Nell’intervallo carica la squadra a dovere e nel secondo tempo il Siena ha un altro volto. Ma….c’è un ma, anzi una domanda: dove sarebbe oggi il Siena, dopo la cura Malesani, se avesse evitato di regalare vantaggi clamorosi agli avversari?
Arbitro Russo di Nola 6,5: Una partita lineare arbitrata con serenità e senza commettere errori importanti, almeno per quanto visto sul campo e in attesa della moviola.
Fonte: Fedelissimo Online