La storia siamo noi: il 2 novembre nasceva Cesare Pellegatta
Nessuno ancora in vita l’ha visto giocare, ma la fama delle sue imprese in maglia bianconera è giunta fino ai nostri giorni. Cesarino, come veniva affettuosamente chiamato dai tifosi, è stato uno dei primi esempi di giocatore universale, mediano laterale o mezz’ala, catalizzatore del gioco a cui dettava i ritmi grazie alle sue grandi doti tecniche. Difficile da marcare, generoso come pochi, un vero leader. Tre le imprese più famose: una promozione in serie B, nel 1937-38, la prima storica vittoria per 3-0 con la Fiorentina e l’esordio n serie A, nel campionato misto serie A-B nel doppio ruolo di giocatore e allenatore. (nella foto 2 con il mitico Doretti, detto Ciombino, massaggiatore del Siena negli anni ’30 e ’40)
Centrocampista
7 campionati in maglia bianconera
195 presenze
13 reti
1 promozione in serie B
Allenatore
1 stagione nel doppio ruolo
20 presenze in panchina
Cesare Pellegatta (Sacconago, 2 novembre 1910 – Busto Arsizio, 22 ottobre 1996)
Fonte: FOL-Archivio Natili