La storia siamo noi: 22 febbraio 1920 la prima partita ufficiale della Robur….mai disputata

La prima stagione in cui il Siena, o meglio la SS Robur, ha partecipato ad un campionato federale è ufficialmente il 1921-22. In realtà, come ho evidenziato nelle mie pubblicazioni sull’argomento, non è proprio così:

“…..Agli inizi del 1920, la Robur rompe gli indugi e la diffidenza di qualche socio che ancora considera il calcio un gioco e non uno sport e si iscrive al suo primo campionato ufficiale:il Campionato Toscano di 3^ categoria.

L’avvenimento è salutato con grande entusiasmo dalla cittadinanza e grande è l’attesa per il primo incontro con la Gerbi di Pisa, una squadra fortissima con molta esperienza già accumulata negli anni precedenti.

L’incontro è per le ore 15.00 del 20 febbraio 1920 e gli spettatori dovranno acquistare un regolare biglietto per accedere al campo.

Ma la Gerbi non arriverà mai e l’incontro non si disputerà.

Cosa e successo? Perché questo forfait?

Le cronache del tempo non ci forniscono un’adeguata spiegazione quello che di certo sappiamo è che nel match di ritorno sarà la Robur a non presentarsi a Pisa. La Federazione assegna due sconfitte a tavolino per entrambe e fissa uno spareggio a Firenze per definire quale delle due squadre dovrà affrontare il turno successivo.

La Robur, così come la Gerbi, non si presenta nemmeno allo spareggio e chiude questa sua prima esperienza senza aver disputato nemmeno una partita. Ci dispiace di non essere riusciti a scoprire i motivi di tale atteggiamento, anche se Brunetto Bianciardi, personaggio di spicco della Robur di allora, ci ha sempre detto “un bel troiaio, proprio un bel troiaio ha fatto la Federazione”. Ma niente di più….” (Nicola Natili)

Fonte: FOL