La Robur a cena con il Siena Club Val d’Arbia

Si è svolta ieri sera presso gli impianti sportivi di Ponte a Tressa la cena degli Auguri del Siena Club Val d'Arbia. Una serata ricca di entusiasmo, allietata da musica dal vivo e divertente, anche grazie a un simpatico siparietto in cui i soci del club hanno riproposto la storia dell'Ac Siena dal 1904 a oggi, dedicando a ogni periodo e personaggio una cover ben studiata e interpretata dalle donne del club. Proragonisti del siparietto, gli uomini più significativi degli ultimi anni, da Paolo De Luca al presidente Mezzaroma, da Papadopulo a Beretta, da Conte a Sannino, da Flo a Portanova, da Maccarone a D'Agostino e Calaiò. L'Arciere ha partecipato alla cena anche in carne e ossa, insieme a Rossettini e Brienza. Seduti al tavolo d'onore pure mister Sannino, il responsabile dell'area tecnica Giorgio Perinetti, il segretario generale Stefano Osti e altri rappresentanti dello staff bianconero.
“Grazie all'entusiasmo dei tifosi e la presenza di squadra e società – ha detto il presidente del Siena Club Val d'Arbia Domeniico Chiantini -, è venuta fuori una bella serata. Noi rappresentiamo molti sostenitori della Robur che vivono in provincia, ma che seguono la squadra con grande passione”. I soci hanno dedicato al presidente una simpatica poesia, in cui ne hanno esaltato i pregi e, con ironia, i difetti. “Non posso che ringraziarli – la risposta di Chiantini -, significa che mi apprezzano per quello che sono”. “Questa cena vuole essere anche un augurio per i ragazzi – ha concluso -, perché questo scorcio finale id campionato possa portare con sé risultati positivi. A partire da Siena-Genoa: Malesani è stato il nostro mister ma domani dobbiamo dargli un dispiacere…”.
Luca Rossettini ha assistito divertito alla scenetta. “Mi è piaciuta la reinterpretazione di Papadopulo ha detto il difensore -, mi ci è voluto un po' a capirlo, ma era molto divertente. Una bella serata, è bello sentire tanto entusiasmo. E' un momento in cui stiamo raccogliendo meno di quanto meritiamo, non riusciamo a concretizzare per quanto creiamo e al primo errore veniamo puniti. Quello che ci lascia ben sperare sono le buone prestazioni: la squadra è sempre stata viva e ha lottato fino alla fine”. “Ci siamo messi nella condizione di dover fare risultato per forza con il Genoa – ha concluso Rossettini -: dovremo scendere in campo consapevoli dei nostri mezzi, e con la rabbia per i troppi punti persi per strada”.
Durante la serata è stato anche presentato il calendario 2012 del Club Val d'Arbia: foto, per scelta, tutte bianconere. Il ricavato della lotteria svolta durante la cena verrà devoluto all'Associazione Quavio. (Angela Gorellini)

Fonte: Fedelissimo on line