La primavera sconfitta a Taranto. Cronaca, risultati, classifica e tabellino
Pronti via, e al minuto 14 i padroni di casa vanno in vantaggio: punizione dai 25 metri da posizione laterale battuta da Marini, palla in area e Mariano col sinistro manda la sfera in gol.
Sempre nel primo tempo arriva il raddoppio: cross di Marini dalla fascia destra verso il centro dell’area e Polanco di testa non sbaglia.
Nella ripresa il Siena accorcia le distanze al 55′: Pisciotta recupera palla a centrocampo e la serve filtrante per Baldari che da posizione favorevole batte il portiere avversario.
Dopo pochi minuti, però, viene atterrato Marini in area di rigore e l’arbitro assegna il penalty ai pugliesi: lo stesso Marini dagli 11 metri non sbaglia e il punteggio diventa 3 a 1 per il Taranto di mister Antonio Marino. Il Siena di mister Paolo Negro, ex calciatore della Lazio, cerca di reagire ma non trova il guizzo vincente.
Da segnalare una traversa colpita dai pugliesi al minuto 91 con Koepke il cui tiro dal limite dell’area si stampa sul legno (cronaca e foto tuttocalciogiovanile.it)
Risultati 16° giornata
Messina-Audace Cerignola 1-2
Taranto-Siena 3-1
Aquila Montevarchi-San Donato Tavarnelle 0-1
Fidelis Andria-Picerno 4-2
Gelbison-Giuliano 2-1
Recanatese-Monterosi 2-1
Riposa: Ancona
Classifica
32 Fidelis Andria
31 San Donato Tavarnelle
28 Taranto
27 Recanatese
23 Giugliano
22 Audace Cerignola
21 Aquila Montevarchi
17 Siena
17 Monterosi
16 Ancona *
16 Gelbison *
11 Messina
5 Picerno *
* una partita in meno
Il tabellino
TARANTO – Caputo, Barchi, Polanco, Musto, Mariano, De Simone, Marini, Califano, Koepke, Colurciello, Badij. All.: Marino. (a disp. Di Serio, Torinti, Petrone, De Simone, Loiacono, Felice, Cardellicchio, Cannatella, Gambino, Riezzo, Polizzi, Baratto).
SIENA – Siebetcheu, Seri, Cataldo,Reka, Tatini, Bonechi, Pugliese, Baldari, Fiaschi, Pisciotta, Hagbe. All.: Negro. (a disp. Machetti, Papini, Biasillo, Gianneschi, Forti, Costanti, Rosati).
ARBITRO – Labarile di Bari.
RETI – 14′ Mariano (T), 26′ Polanco (T), 53′ Fiaschi (S), 58′ rig. Marini (T)
Fonte Fol