La pagella dell’arbitro di Fortis Juventus-Siena a cura di Mario Lisi
Siena nuovo, campionato nuovo e (sig) finora sconosciuto, dunque anche una tipologia di arbitri nuova da imparare a conoscere. Ci vorrà pazienza ed una buona dose di tolleranza perché nella maggiore categoria regionale incontreremo direttori di gara toscani, magari molto promettenti ma assai giovani e perciò in piena formazione. Solo in qualche incontro di cartello la Robur potrà essere diretta da arbitri provenienti da altre regioni per i quali, tutto sommato, vale lo stesso discorso.
A bagnare l’esordio 2023/24 della neonata formazione di mister Magrini, a Borgo San Lorenzo è toccato intanto all’aretino Andrea Norci che non ha particolarmente impressionato soprattutto nel primo quarto d’ora di gara quando ha stentato a calarsi nel clima della partita, subito combattuta accanitamente davanti ad una cornice entusiasta di pubblico degna di altra categoria. Un pizzico di emozione nel trovarsi ad arbitrare il “blasonato” Siena? Ansia da prestazione per una probabile importante visionatura? Cose che capitano – appunto – ai giovani fischietti.
Ciò che conta è che, andando avanti, si è progressivamente ripreso anche se il suo metro di giudizio nel valutare e punire i frequenti episodi fallosi non sempre ha pienamente convinto quanto ad uniformità. Tutto sommato bene sul piano disciplinare dove ha mostrato misura e decisione nell’assumere i giusti provvedimenti.
Nel complesso, insomma, pur al cospetto di diversi “vecchi marpioni” presenti nella squadra bianconera, ha dato a vedere già una discreta personalità, per quanto ancora in divenire.
A favore di questo ragazzo va infine spezzata una lancia circa le proteste senesi dopo la rete del vantaggio biancoverde: dal vivo, in effetti, l’impressione era che ci fosse stato fallo sul nostro portiere ma rivedendo le immagini televisive è evidente l’uscita goffa ed avventata di Giusti con il giocatore avversario che si è limitato a non scansarsi dalla posizione a centro area che già occupava.
Nel complesso, dunque, una prestazione sufficiente da parte di Andrea Norci che ha potuto contare, tra l’altro, sull’ottima collaborazione ricevuta dai due suoi odierni assistenti. VOTO 6
Fonte: FOL