LA GAZZETTA: Siena-Mezzaroma, è fatta. La firma a gennaio
Massimo Mezzaroma è il nuovo proprietario del Siena. L’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire nel pomeriggio, ma da alcune indiscrezioni trapela che l’imprenditore capitolino ha accettato la proposta di vendita consegnata lo scorso 23 dicembre dall’ormai ex presidente Giovanni Lombardi Stronati all’advisor, la banca Monte dei paschi.
La firma l’11 gennaio — La firma vera e propria ("Condizionata alla completa verifica contabile di veridicità e fedeltà dei conti aggiornati", scrive Mezzaroma) sul passaggio di consegne dell’ottanta per cento delle azioni del Siena (il restante venti per cento è in mano a una cordata di imprenditori senesi) avverrà, sempre secondo le indiscrezioni, il prossimo 11 gennaio, ma in realtà si tratta di un piccolo dettaglio. Mezzaroma, infatti, gestirà da subito la società, mercato compreso: a coordinare le operazioni di rafforzamento dovrebbe comunque rimanere l’attuale direttore sportivo Manuel Gerolin.
Le parole — “Nel frattempo – annuncia infatti Mezzaroma – c’è l’impegno reciproco di consultarci con il mister, che incontrerò a breve con un rappresentante della precedente proprietà, per raccoglierne le valutazioni al fine di operare evitando pregiudizi al mercato del Siena calcio che comunque nell’immediato futuro intendo portare avanti personalmente tenendo conto non solo delle necessità che mi saranno rappresentate ma anche, se compatibile, delle aspettative di chi ama questa squadra”. “Bisogna che sia chiaro – ha aggiunto l’impreditore capitolino – il mio sforzo massimo sarà, nel breve termine, volto ad ottenere la salvezza della Robur. Pur non avendoli mai guardati negli occhi uno ad uno, farò perciò appello ai giocatori affinché capiscano che i prossimi mesi li qualificheranno come uomini dotati di attributi oppure come “professionisti del calcio” retrocessi. Chi non se la sentirà di affrontare questa sfida sportiva come la più importante sfida della sua vita lo dovrà dire quando gli verrà chiesto, e immediatamente verrà agevolato nel trovarsi una nuova casa”. L’accordo fra Stronati e Mezzaroma prevede il pagamento di dieci milioni di euro in tre rate, l’imprenditore capitolino si accollerà anche i debiti pregressi. Fondamentale, in questa operazione, il ruolo della banca Monte dei Paschi che ha mediato fra domanda e offerta e fornito le garanzie per i pagamenti dilazionati.
Sesto proprietario in 12 anni — Massimo Mezzaroma, 37 anni, diventerà il sesto proprietario del Siena negli ultimi dodici anni. Figlio di Pietro, alla Roma con Franco Sensi nel post-Ciarrapico, è il patron della Roma Volley e in alcune dichiarazioni delle settimane passate si era detto “entusiasta” della nuova avventura con il Siena. Giovanni Lombardi Stronati lascia il Siena dopo tre salvezze: rilevò la società dal compianto Paolo De Luca nel marzo 2007. Negli ultimi mesi, però, l’avvocato romano ha subito una pesantissima contestazione: l’accusa dei tifosi è stata quella di aver condotto un mercato estivo al risparmio, che ha portato, sempre secondo i supporter, all’ultima posizione in classifica e al cambio di tre allenatori (da Giampaolo a Malesani, passando per Baroni). (Alessandro Lorenzini)