La Gazzetta – Prezzi stracciati e la Ternana fa il record di abbonati.
La rivoluzione degli abbonamenti sta pagando con un clamoroso sold out. Stefano Bandecchi, patron e presidente della Ternana, ha fatto la sua scommessa dopo due deludenti stagioni al vertice della società rossoverde. Abbonamenti a prezzi più che stracciati (5, 8 e 10 euro) per riavere intorno alla squadra il calore del pubblico e avviare una più ampia opera di fidelizzazione, base indispensabile per riedificare una Ternana finalmente vincente.
Esaurito
Il dato ad oggi parla chiarissimo: 11.389 abbonamenti (l’incasso è di 70mila euro, la scorsa stagione 154mila per 1.720 tessere) sottoscritti che equivalgono al sold out per il Liberati che negli anni, causa una crescente vetustà, ha perso buona parte della propria capienza. Ma il tutto esaurito di questi giorni equivale anche al record assoluto nella storia della Ternana. Gli oltre 11mila abbonati della stagione che sta per cominciare in serie C hanno superato anche i numeri della squadra, prima umbra in serie A. Di quella rimasta nel cuore e negli occhi dei tifosi allenata da Corrado Viciani che nella stagione 1972-73 ebbe con se 6.400 abbonati. Per la prima volta nella massima serie, c’era un Liberati nuovo di zecca capace di ospitare 40.000 persone nella gara interna contro la Roma. La storia di una città poco propensa a sottoscrivere l’abbonamento per lo stadio è confermata anche dal secondo passaggio in serie A della Ternana che con Riccomini alla guida convinse poco più di un migliaio di tifosi in più a sottoscrivere il tagliando.
Scarso feeling
Poi la storia più recente, segnata anche dai fallimenti (prima Migliucci poi Gelfusa) e dalle risalite faticose tanto da proporre quale miglior dato quello del 2002-03, quando con Mario Beretta alla guida mancò di poco la terza esperienza in A nonostante un’andata da protagonista: 4.500 erano stati gli abbonati per quella Ternana che annoverava giocatori buoni come Jimenez, Kharja, Zampagna, Borgobello, Frick. La progressiva caduta della squadra, i rapporti tesi tra la tifoseria e la gestione Longarini hanno ridotto al minimo il numero degli abbonati tornati a salire nella passata stagione con 1.720 tessere sottoscritte. Fino al boom attuale che potrebbe avere un ulteriore miglioramento. Infatti è in corso un intervento sulla curva sud che, se concluso in tempi rapidi, consentirà alla Ternana di porre in vendita altri 600 tagliandi e avvicinare così quota 12.000.
Fonte: La Gazzetta dello Sport