Intervento di Francesco Giusti
Leggo l'intervento sul blog Wiatutti e, lungi da me difendere la proprietà Durio – Trani (ci penseranno da sé) ed anche se ci sono delle cose a livello tecnico – tattico che non mi convincono, mi sembra doveroso ricordare che:
1) Se qualcuno (come Morgia) ha rinunciato alla Robur Siena prima dell’insediamento della nuova proprietà bisogna ringraziare solo ed esclusivamente il duo Ponte – Mele, che con i loro ritardi hanno non poco rallentato le operazioni di insediamento della nuova proprietà, danneggiando la campagna acquisti del Siena e la creazione del nuovo organigramma societario;
2) Ma il Morgia di cui si parla non era lo stesso allontanato dalla precedente proprietà Mele – Ponte?
3) Il Centro sportivo non si realizza certo in pochi mesi, ma credo che le bizze dell’Ing. Mele e del suo amico Ponte non facilitino la gestione societaria della Robur Siena e quindi anche i suoi futuri progetti. Oltretutto il fatto che l’Ing. Mele abbia atteso non poco per firmare la rinuncia al diritto di prelazione (sappiamo tutti come è andata a finire) ha di fatto bloccato l’organizzazione della società bianconera per lungo tempo;
4) Parliamo di progetto biennale per la società, ma la nuova proprietà è bloccata da uno sparuto manipolo di soci di minoranza e dall’Ing. Pietro Mele nella formazione del nuovo CdA. Come fanno a programmare?
5) Perché non si ricorda che la Durio è stata cercata dal Mele e dalla precedente proprietà, che era alla perenne ricerca di un socio forte?
Francesco Giusti