In pochi credono nella salvezza del Siena, smentiamoli

Leggendo i quotidiani o visitando i tanti siti che parlano di calcio ci imbattiamo spesso in previsioni su chi vincerà lo scudetto, chi andrà in Champions League e chi dovrà lasciare la serie A al termine della stagione.

Su quest’ultimo argomento le previsioni sono quasi concordi: Livorno, Atalanta e Siena retrocederanno in serie B.

Questo è quello che emerge dai pareri espressi da alcuni addetti ai lavori. Obiettivamente la classifica del Siena fa paura ma da tifosi convinti, dopo l’inevitabile “testiculis tactis”, speriamo in una clamorosa smentita a queste funeree previsione.

 

Analizzando nel dettaglio la situazione, sembra già spacciato il Siena. Malgrado i recenti segnali di risveglio, i toscani hanno un calendario pessimo: le uniche due gare abbordabili sono quelle interne con Bologna e Bari. (Corriere della Sera)

 

Le tre ultime (Siena, Atalanta e Livorno) si stanno aggrappando ad una speranza, anche se francamente mi sembra impossibile che riescano ad uscirne. Del resto davanti a loro c’è una Lazio che ha un potenziale enormemente superiore; il rovescio della medaglia è quello per cui i biancocelesti, non abituati a lottare per la salvezza, potrebbero risentire doppiamente, dal punto di vista psicologico, della situazione di difficoltà. (Giuseppe Savoldi – Allenatore)

 

Livorno, Atalanta e Siena non sono spacciate, ma sono in una situazione abbastanza scomoda, tenendo conto anche che chi le precede, sta ottenendo risultati positivi. (Giuseppe Papadopulo – Allenatore)

 

Calendario alla mano disperata, se non impossibile, appare la situazione del Siena. I toscani hanno si 4 scontri diretti a disposizione ma sono tutti in trasferta. (Lorenzo Nicolini – Giornalista)

 

Il Catania si salverà, anche se sarà dura: Per i verdetti si deciderà all’ultimo, sono convinto che ce la faremo anche se sarà dura. Nessuna squadra in lotta per la salvezza si arrende e da sempre il massimo, come il Siena. (Pulvirenti – Presidente Catania)

 

Il Siena non riesce ad imporsi su un discreto Parma, e fallisce una opportunità preziosa per rimanere agganciato al treno salvezza. A 21 punti, ultima in classifica, anche se la squadra di Malesani, veniva da un ottimo periodo, dove aveva vinto due importanti partite fuori casa, rimettendosi clamorosamente in gioco, ci vorrebbe  ora, con la classifica ‘alla mano’, un miracolo sportivo (che la storia del calcio italiano comunque conosce, seppur molto di rado) per riuscire ad evitare la retrocessione. (Aldo Oliva – Giornalista)

 

Fonte: Fedelissimo Online