Impresa Ancona, la Reggiana cade dopo 16 risultati utili. Le inseguitrici non si lasciano sfuggire l’occasione

Dopo 16 turni consecutivi senza mai perdere, la Reggiana torna a conoscere l’amaro sapore della sconfitta cadendo al “Del Conero” contro un’Ancona in grande spolvero. I granata si erano portati anche in vantaggio grazie al colpo di testa di Hristov nei primi minuti, per poi subire la rimonta firmata Melchiorri, al quarto centro in tre partite (sette punti portati in dote alla squadra dorica). Oltre al Cesena, ad approfittare della caduta della capolista è anche la Virtus Entella, abile a cambiare marcia dopo la sconfitta di fine 2022 con la Robur. I liguri piegano anche la Fermana grazie a un doppio Morosini e vanno a -6 dal primo posto. Ritrovano il sorriso anche Gubbio e Pontedera. La formazione di Braglia espugna un campo difficile come il “Romeo Neri” di Rimini (decisivo Arena ad inizio ripresa), mentre i granata danno seguito al pari raccolto a Siena piegando l’Alessandria con un risultato all’inglese (a segno i due neo acquisti Ianesi e Peli). In zona playoff cede il passo il Fiorenzuola, sorpreso tra le mura amiche da un’Olbia a caccia di punti salvezza. Il penalty di Ragatzu, che raggiunge in doppia cifra Paloschi, consente ai bianchi di accorciare molto sulle squadre in lotta per un posto fuori dai playout.

Finiscono in parità le altre sfide della giornata, in modo particolare quelle riguardanti le squadre invischiate nella lotta per non retrocedere. A reti bianche Recanatese-Imolese, mentre è 1-1 tra San Donato Tavarnelle e Vis Pesaro; il vantaggio lampo di Marzierli è ripreso nel secondo tempo da Di Paola, che allunga a cinque la striscia positiva della formazione marchigiana. Stesso risultato al “Vanni Sanna” di Sassari tra Torres e Lucchese: a Panico per gli ospiti risponde il solito Scappini. (J.F.)

La classifica dopo la ventiseiesima giornata

Fonte: Fol – Foto: Facebook U.S. Ancona