Il Siena ai playoff se… Tutti gli scenari a una giornata dalla fine del campionato
Quante possibilità ha il Siena di qualificarsi ai playoff? Lo scenario è un po’ ingarbugliato, perché per gli ultimi due posti liberi sono ancora in corsa cinque squadre, ma i bianconeri hanno dalla loro un prezioso amico: gli scontri diretti. In caso di arrivo a pari punti la classifica avulsa sorriderebbe sempre alla squadra di Padalino. Ma andiamo con ordine.
Classifica – L’8° posto (Lucchese, 47 punti) è irraggiungibile, sono dunque a disposizione gli ultimi due piazzamenti, il 9° e il 10° occupati da Vis Pesaro e Carrarese (45 punti). La prima considerazione: il Siena ha un solo risultato, la vittoria, per sperare. Con un pari o una sconfitta addio playoff. Prendiamo quindi in considerazione l’ipotesi di un successo contro il Cesena, comunque tutt’altro che scontato (ai romagnoli basta un pareggio per garantirsi il terzo posto, a meno che il Pescara non vince con 7 gol di scarto con l’Imolese).
Regolamento – Se due o più squadre chiudono il campionato con gli stessi punti, si crea la famosa classifica avulsa che prende in considerazione solo i risultati degli scontri diretti. In caso di parità di punti, si guarda alla differenza reti negli scontri diretti e poi a seguire la differenza reti nell’intero campionato, chi ha fatto più gol, chi ne ha subiti di meno, chi ha vinto di più, chi ha perso di meno, chi ha vinto di più fuori casa, chi ha perso di meno in casa. Questo il regolamento, vediamo adesso tutti gli scenari.
Triello – Il Siena, vincendo, salirebbe a quota 46 punti. Se Carrarese (contro la Viterbese che deve salvarsi) e Vis Pesaro (con l’Ancona che deve blindare il sesto posto) vincono, addio playoff. Se invece una delle due pareggia, allora affiancherebbe la Robur e sarebbe sotto per differenza reti. I bianconeri sono avanti sia con la Carrarese (3-0, 1-3) sia con la Vis Pesaro (3-0, 1-2). Se pareggiassero entrambe le avversarie, in una classifica avulsa a tre sarebbe la Carrarese a primeggiare (7 punti), seguita dal Siena (6 punti) e dalla Vis (4 punti). Passando le prime due, tutto ok per Guberti e compagni.
3+2 – Le cose però potrebbero complicarsi. Olbia e Pontedera hanno gli stessi punti del Siena, e quindi vincendo (i primi con un Grosseto già retrocesso, i secondi sul campo del Modena che si gioca la Serie B) andrebbero ad aggiungersi al tavolo delle pretendenti. A quel punto ci sarebbero altri 11 casi possibili per la Robur, che in tutti e 11 verrebbe premiata come prima o seconda, rimanendo dunque all’interno del perimetro dei playoff.
Conclusione – Tirando le somme, il risultato finale è molto più semplice del ragionamento. Il Siena va ai playoff se batte il Cesena e contemporaneamente almeno una tra Carrarese e Vis Pesaro non vince. Sono ininfluenti i risultati di Olbia e Pontedera.
Playoff – Ci sarà tempo e modo per approfondire. Possiamo anticipare che in quasi tutti i casi presi in considerazione la Robur si qualificherebbe come nona. Giocherebbe fuori casa contro la sesta (Ancona o Gubbio) e sarebbe obbligata a vincere in 90 minuti per passare il primo turno. In tre casi, invece, si piazzerebbe decima: pari punti con Carrarese e Vis Pesaro, pari punti con Carrarese e Pontedera, pari punti con Carrarese, Vis Pesaro e Pontedera. A quel punto troverebbe Pescara o Entella, sempre in trasferta con obbligo di vittoria. (Giuseppe Ingrosso)
Fonte: Fol