Il punto sul calciomercato

E’iniziato ieri, e proseguirà nella giornata odierna, il giro di consultazione di Mezzaroma e Perinetti con molte società italiane, tra cui quelle con cui il Siena dovrà definire le compartecipazioni. Per ora non trapela niente sull’esito degli incontri.

Ma vediamo a che ounto è il mercato della Robur, basandoci su alcune indiscrezioni raccolte nell’ambiente.

Maccarone

Ad oggi il Palermo ancora non ha contattato il Siena per la cessione del bomber. Abbiamo letto che ieri poteva essere il giorno decisivo, ma non è successo niente. Probabilmente si deciderà al rientro dagli Stati Uniti del giocatore previsto per il giorno 12 giugno. Al 99% l’affare si chiuderà per una cifra intorno ai 5 milioni di euro.

Curci e Rosi

I due giocatori sono in comproprietà con la Roma, società che si trova in una situazione finanziaria abbastanza delicata.

Curci e Rosi non vogliono scendere in serie B e il loro rientro nella capitale sembra scontato, anche se i destini che l’attendono saranno diversi.

Il portiere, vista la necessità di raggranellare il più possibile per altre operazioni di mercato (Burdisso ndr) , sarà ceduto ad un’altra società, mentre il terzino della Garbatella dovrebbe rimanere in giallorosso come alternativa a Cassetti e allo stesso Taddei.

Non è da escludere, per i motivi già evidenziati, che nelle due operazioni rientri qualche giocatore della rosa giallorosa.

Paolucci

L’acquisto più pagato nella storia del Siena non rientra nei piani della Robur e della Juventus ed è prevedibile che nella prossima stagione andrà a mettersi in gioco in qualche altra società (Bari?).

Da escludere un riscatto da parte del Siena, difficile che lo eserciti la Juve, probabile un rinnovo delle comproprietà e il rinvio della definitiva soluzione alla prossima stagione.

Ekdal

Al di là delle voci che volevano un diritto di riscatto per il Siena, in realtà il giovane svedese è stato ceduto per una stagione con la formula del prestito secco.

I 500.000 di sconto sull’acquisto della metà del suo cartellino, per un presunto diritto di riscatto, non corrispondono alla verità, o meglio, la Juventus per il ritorno di Paolucci a Torino ha versato al Siena quella cifra, ma Ekdal è fuori dall’operazione.

Ghezzal

Il franco-algerino, impegnato in questi giorni nel Mondiale sudafricano con la nazionale algerina, è appetito da molte squadre, su tutte il Catania.

Il Siena vorrebbe trattenere l’attaccante ma Ghezzal ha fatto saper di gradire altre destinazioni.

Alla fine potrebbe andarsene in prestito o in comproprietà, anche se tutto è ancora in alto mare e lo sarà fino alla fine del mondiale.

Genevier e Garofalo

I due giocatori sono attualmente in prestito al Torino, Genevier con la formula del prestito secco, Garofalo con quella del prestito con diritto di riscatto della metà da parte granata.

Il francese è destinato a rientrare al Siena e questo indipendentemente dall’epilogo della finale playoff tra Torino e Brescia, su questo sia Perinetti che Conte non concedono altre alternative.

Ancora incerto il destino di Garofalo e molto dipenderà dalle mosse che farà il DS granata Petrachi, ma non è assolutamente da escludere il ritorno a Siena.

Nuovi arrivi

La caccia ai rinforzi è già iniziata e molti sono i giocatori finiti sul taccuino di Perinetti.

In cima alla lista c’è la necessità di sostituire il partente Maccarone ma ogni operazione in merito è subordinata alla conclusione di questa trattativa che, stando alle voci, dovrebbe chiudersi nel giro di pochissimi giorni.

Tanti i nomi che circolano, su tutti quello di Matronunzio che, in una recente intervista ha già dato la sua totale disponibilità per il passaggio in bianconero.

Il bomber dell’Ancona non è l’unico papabile, ma ne sapremo di più tra qualche giorno.

La rosa della passata stagione è già stata vagliata attentamente da Conte e dal DS e una lista di confermati è già stata stilata. E’ ovvio che a questi dovranno essere affiancati rinforzi importanti, giocatori di categoria che consentano al Siena di confermare le proprie aspirazioni.

Il calcio mercato è appena iniziato ed è prevedibile, a breve, qualche arrivo.

Molta attenzione viene rivolta agli Under 21 che, come noto, possono essere tesserati in numero illimitato, al contrario di quelli over 23 (max 19 ndr).

Giocatori appartenenti a questa fascia di età potrebbero fare la differenza e per questo la società bianconera sta muovendosi su più fronti.

Tutte le trattative entreranno nel vivo nei prossimi giorni, per ora non ci resta che aspettare. (nicnat)

Fonte: Fedelissimo Online