Il punto dopo la risoluzione delle comproprietà. I prossimi obiettivi di mercato
Il punto dopo la risoluzione delle comproprietà
Tutto come previsto. Il Siena ha raggiunto gli obiettivi che si era preposta in questa fase di pre-calciomercato rappresentata dalla risoluzione delle comproprietà.
Daniele Galoppa
La comproprietà è stata rinnovata e il biondo centrocampista rimane in Emilia ancora per un anno. Tra dodici mesi le due società saranno chiamate ad un’ulteriore decisione, questa volta definitiva.
Reginaldo
Anche la posizione del brasiliano è stata messa in stand-by e rimarrà a Siena, ma Conte e Perinetti valuteranno se mantenerlo in rosa o cederlo ad una delle società che su di lui hanno messo gli occhi: Genoa, Cagliari e Cesena.
Gianluca Curci
Stesso discorso di Galoppa con la variante che il portiere non rimarrà a Siena e non tornerà alla Roma. Il Siena, alla riapertura del calciomercato cederà la sua metà del Cartellino alla Sampdoria per una cifra vicina a 2 mln di euro.
Aleandro Rosi
L’esterno destro tornerà alla Roma e andrà a far parte dell’organico guidato da Claudio Ranieri, ma il Siena rimane comproprietaria del suo cartellino. Questo “favore” concesso alla società capitolina dovrebbe portare a Siena un giocatore, probabilmente D’Alessandro.
Domenico Danti
Il cartellino del fantasista calabrese è stato riscattato totalmente dal Siena, ma il suo futuro è ancora tutto da scrivere. Potrebbe rimanere e giocarsi le sue carte a Siena o andare a fare la sua prima esperienza nella serie cadetta in una piazza con minori ambizioni della Robur. Su di lui alcune voci che lo vorrebbero in prestito all’Ancona insieme ad Antonio Zito rientrato dal prestito di Crotone, ma non è da escludere il suo inserimento nella lista dei diciannove over 23.
Nicola Belmonte
Compartecipazione rinnovata e Belmonte rimane ancora un anno a Bari.
Emanuele Calaiò
Dai, picchia e mena il duo Mezzaroma-Perinetti ha fatto crollare la resistenza del Napoli. Per una cifra vicina a 1,25 mln di euro ( che fa salire a 4 mln di euro il costo totale del cartellino) Calaiò guiderà l’attacco bianconero nella prossima, importante, stagione.
Michele Paolucci
Catania-Siena-Torino-Siena è l’incredibile percorso effettuato dall’attaccante marchigiano negli ultimi dodici mesi. Un anno in chiaro (poco) e scuro (tanto) che non ha fatto diminuire il numero dei suoi estimatori. Siena e Juventus hanno deciso di rinnovare la compartecipazione e Paolucci percorrerà a ritroso la strada imboccata a gennaio. Ma non si fermerà a Siena. Su di lui tante squadre e alla fine troverà chi ancora è disposto a scommettere su di lui.
Situazioni minori
Sono quelle che riguardano Calil Caetano ( riscattato dal Frosinone nell’affare Troianiello) e il giovane portiere Andrea Gasparri ( resta a Parma).
Alle buste, il cui risultato si conoscerà tra poche ore, il Siena andrà per Gennaro Esposito (Verona), Emanuele Ameltonis (Cosenza) e Matteo Prandelli (Como).
Prossimi obiettivi di mercato
Al momento sono un paio i nomi caldi sul taccuino di Perinetti: Alessio Sestu e la new entry Emanuele Giaccherini.
Per il primo, di proprietà del Vicenza, la trattativa è giunta ad un buon punto e già circolano voci circa il costo dell’operazione: 1,2 mln più la comproprietà di Mancini rientrato dal prestito a Gallipoli.
Più complessa la trattativa per Emanuele Giaccherini, un esterno avanzato, su cui il Siena ha manifestato un grande interesse.
Giaccherini (1985), ha il contratto in scadenza con la sua squadra (Cesena) nel 2011. Sul piccolo (1,67) esterno aretino ( è di Talla), assoluto protagonista della passata stagione, ci sono tantissime squadre e il Cesena sembrerebbe orientata alla sua cessione per non perdere il giocatore a parametro zero tra dodici mesi. Il Siena si è fiondato su di lui creando una sinergia di mercato con il Parma e sta tentando di acquistarne il cartellino in comproprietà con i ducali. Non è un’operazione facile, ma non mancano le speranze che possa andare a buon fine.
Il mercato si muove anche in uscita.
Detto di Giannetti, Buchel e Spinazzola, per i quali manca solo l’ufficialità del cambio con Marrone e Immobile della Juventus, il prossimo giocatore che potrebbe lasciare la maglia bianconera è Abdel Kader Ghezzal, richiestissimo dal Bari.
Il nazionale algerino dovrebbe approdare alla corte di Ventura, in comproprietà, in cambio di Filippo Carobbio e Pedro Kamatà, sempre in compartecipazione, più un conguaglio a favore della Robur.
Ancora non definita la scelta del portiere. Curci se ne andrà a Genova sponda Samp, Pegolo, ancora sotto contratto, non sarà confermato e per lui verrà cercata una soluzione, rimane il giovane Ivanov a cui verrà assegnato il ruolo di dodicesimo: Ma chi sarà il titolare? Qualche voce porta a De Lucia, portiere del Livorno, ma la società bianconera sta cercando alternative altrettanto valide. Il nodo verrà sciolto a giorni, quasi sicuramente prima della ripresa dell’attività. (nn)
Fonte: Fedelissimo Online.