Il Modena ha il campionato in pugno. Tesser può centrare un clamoroso poker di successi
Quattordici vittorie consecutive e ventuno risultati utili in serie. Sono questi i numeri spaventosi con cui il Modena ha dapprima cambiato marcia nel corso della sua stagione e poi agguantato e blindato, almeno temporaneamente, il primo posto in classifica. Una rincorsa partita lo scorso 8 ottobre, dopo la sconfitta esterna di Pontedera contro l’Aquila Montevarchi, che ha dato il là ad una riscossa repentina ed esponenziale, per certi versi anche inaspettata per le difficoltà che i canarini avevano trovato fino a quel momento. Fatto sta che la formazione emiliana ha sbaragliato la concorrenza di tutte, compresa la Reggiana, distante adesso cinque lunghezze dopo il tonfo che i granata hanno fatto registrare a Lucca.
L’artefice principale di quella che si sta rivelando una cavalcata trionfale per i canarini è Attilio Tesser: il tecnico di Montebelluna sta dimostrando una volta di più il suo spessore in questa categoria, che si appresta a vincere per la quarta volta in carriera. Vero che il direttore sportivo Davide Vaira – anche grazie agli ingenti investimenti della nuova proprietà – ha costruito un organico a sua immagine e somiglianza, ma l’allenatore gialloblu ha saputo trasmettere alla squadra quella mentalità vincente che da sempre contraddistingue le sue compagini e che gli ha permesso di portare a casa tante partite sporche, a volte anche a fronte di numerose assenze, come nella sfida di andata.
A gennaio la proprietà ha fatto uno sforzo ulteriore per consegnare a Tesser i rinforzi necessari per provare a vincere il campionato. Così il diesse Vaira ha perfezionato un innesto per reparto, portando alla corte del tecnico veneto il centrale Piacentini (prelevato dal Teramo), il centrocampista Magnino (vecchia conoscenza di Tesser), la punta ex Inter Longo (dal Vicenza) e Oukhadda, che ha infoltito ancor di più la frangia degli ex Siena. L’italo-marocchino, che in bianconero ha condiviso con Vaira, Gerli e Baroni la stagione 2019/20, rappresenta per Tesser un elemento utile sia per il reparto arretrato che per la linea mediana.
Il tecnico di Montebelluna ha quasi tutti gli effettivi a disposizione in vista della sfida di domani, fatta eccezione per l’altro ex Marotta (stagione finita per lui) e Ingegneri. Qualche problemino anche per Ogunseye, infatti in attacco sarà la volta di Longo, tenuto a riposo nella trasferta di Carrara. Azzi, vero e proprio trascinatore della squadra, tornerà ad agire da terzino sinistro, mentre a centrocampo con Gerli dovrebbero esserci Armellino e Scarsella, pronti a vincere la concorrenza di Magnino. Verso una maglia da titolare anche Tremolada.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-2-1): Gagno; Ciofani, Silvestri, Pergreffi, Azzi; Scarsella, Gerli, Armellino; Tremolada, Minesso; Longo.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol – Foto: Facebook Modena F.C.