Il DS Grammatica presente ai 30 anni dell’associazione Quavio

Anche l’Acn Siena ha partecipato all’evento organizzato per festeggiare i 30 anni dell’associazione QuaVio, (Qualità della Vita in Oncologia), la presentazione del libro “QuaVio da 30 anni amore disinteressato per la vita. Le cure palliative quali trincea più avanzata della medicina che non guarisce ma cura”. All’appuntamento infatti era presente il Direttore Sportivo bianconero Andrea Grammatica, che ha raccontato la sua esperienza professionale. Laureato in Psicologia clinica all’Università di Parma, con successiva specializzazione in Psicologia dello Sport, Grammatica infatti è stato spesso a contatto con il mondo del volontariato ed ha conosciuto da vicino le realtà delle comunità terapeutiche per persone con dipendenze da droghe o gioco d’azzardo, delle case famiglia con minori disagiati, dell’assistenza a famiglie di malati terminali e dei servizi sociali per adolescenti con problemi comportamentali.

“Mi ha colpito molto una frase pronunciata dalla Presidente Vanna Galli – racconta Grammatica – parlando dell’assistenza alle persone più deboli. Per quanto ho potuto constatare nella mia esperienza, nei malati terminali la debolezza è soprattutto fisica. Spesso c’è, di contro, una forza mentale incredibile ed è fondamentale dare supporto psicologico, non solo al paziente, ma a tutti quelli che gli stanno intorno. Sostenere un malato terminale vuol dire impegnare tante risorse ‘di testa’ e l’aiuto psicologico deve coinvolgere tutta la famiglia”.

Fonte: ACN Siena