Il Bicchiere a cura di Federico Castellani
Era da qualche anno che non ritornavamo da una trasferta con un bottino in saccoccia di ben 4 reti. La vittoria così sonante va oltre il risultato. Qualcuno, i soliti più realisti del Re, obietteranno che l’Imolese era troppo scarsa etc etc. E’ vero. Questa Imolese è stata sconcertante. Tuttavia è scorretto ed ingiusto e infine masochistico interpretare questa vittoria in tal modo. La questione da porre è: siamo forti noi o deboli gli avversari? Entrambe le cose. Nel senso che, a fronte di una squadra comunque dello stesso girone e categoria frastornata, Il Siena attuale è una squadra tosta. Disciplinata. Accorta tatticamente e in fiducia totale. In tutti gli elementi. Ergo: troppo forti per questa Imolese. Risultato: vittoria da grande squadra: squadra che al momento vince e convince. Quindi godiamo per favore.
Mezzo pieno
Tutto pieno. Da prendere una sbornia. Quindi calma e gesso. Un redivivo e convincente Alberto Paloschi ci delizia di un goal di rara bellezza in questa categoria, più altre finezze. Dedicata a coloro che da tempo storcevano il naso su di lui. Ma noblesse oblige. Se Paloschi si conferma su queste prestazioni il vento è in poppa.
Mezzo vuoto
Tutto vuoto. Unica osservazione è: riusciranno i nostri eroi a mantenere questa condizione psico-atletica fino al primo step del campionato ovvero dicembre? Se si……. avanti Savoia! Col Generale Pagliuca in testa! Forza Siena Forza La Robur.
Fonte: FOL