Il Bicchiere a cura di Federico Castellani
In un campo infame e in un orario altrettanto, la Robur ha sfiorato una vittoria che a tratti era ineccepibile. A folate ma si è rivisto un Siena battagliero di corsa e pugnace. Solo un clamoroso palo, l’ennesimo legno, su una bordata di un bel Collodel ci ha negato di uscire con tre punti dal Porta Elisa. Purtroppo esserci ritirati di circa 20 metri e senza una punta di riferimento dal 79° minuto ha permesso alle Pantere di raggiungere in extremis un pareggio. Si poteva fare di più? Forse. Certo in panchina non vi era grande scelta ma secondo me, a quel punto, ritirarsi di circa 20 metri è stato un karakiri. Non a caso ha segnato proprio il centrale che, libero di controllare in difesa, si è gettato in avanti ed ha trovato la zampata vincente. Peccato anche se un punto in trasferta può andare bene come ha detto il Mister. Resta comunque un bel Siena che a tratti a sciorinato un ottimo calcio. Segno evidente che certe mancanze (vedi Collodel) hanno pesato durante la stagione. Ora restano le sei ultime fatiche ma il Siena di ieri non avrebbe da temere. Sul campo.
Mezzo vuoto
Un Disanto ben controllato che ieri ha avuto una giornata meno intraprendente del solito. Ribadisco che stare dietro la linea di centrocampo per quasi 20 minuti è un atteggiamento che non paga. La panchina è innegabilmente corta. Peccato. Il mercato di riparazione non ha portato migliorie. Anzi ci ha privato di un giocatore che ieri ha fatto di nuovo goal. La Lucchese invece ha ben operato e si è visto e letto dalle dichiarazioni del Mister. La Lucchese non il Milan……
Mezzo pieno
Una buona condizione con recupero funzionale di alcuni interpreti fondamentali per il Pagliuca pensiero. Peccato che ha quel maledetto vizio Trapattoniano di rinchiudersi dietro. Olbia, Pontedera….Avrebbe dovuto ribellarsi a cessioni eccellenti e a rinforzi forse da recuperare troppo. Ma oggettivamente il Siena attuale è godibile e in certi momenti anche piacevole. Noto con piacere che, inoltre, sembra interrompersi la sequenza di espulsioni che lo aveva distinto nella prima parte di campionato. Bene così Mister. Un condottiero è sempre bene stia in panca. Forza Siena e forza la Robur.
Fonte: FOL