I primi verdetti: Grosseto retrocesso matematicamente, la promozione si decide negli ultimi 90 minuti

Novanta minuti per decretare chi salirà direttamente in Serie B. Non è bastato infatti al Modena il pari di Gubbio per festeggiare matematicamente la promozione, dal momento che la Reggiana, vincendo di misura, si è riportata a -2. Ma andiamo con ordine. Al ‘Barbetti’ la capolista soffre più del dovuto, e dopo essere andata sotto per una rete di Redolfi, riesce ad impattare la sfida grazie ad un rigore di Ogunseye. Contemporaneamente al ‘Mapei Stadium’ la formazione di Diana piegava la Virtus Entella grazie al sigillo di Rosafio. L’ultima giornata si rivelerà quindi decisiva: il Modena riceverà il Pontedera, mentre la Reggiana andrà a Teramo. In caso di arrivo a pari punti ad essere premiata sarebbe la Regia, in virtù di una migliore differenza reti.

I primi verdetti arrivano intanto dalle zone basse di classifica. Con la sconfitta casalinga per mano della Lucchese (0-2, reti di Belloni e Minala), il Grosseto saluta la Serie C con un turno di anticipo. I quattro punti di distacco dall’Imolese penultima sono un gap incolmabile, dopo la vittoria di misura dei romagnoli contro la Vis Pesaro (in gol Romano). La formazione di Fontana si giocherà quindi i playout con una tra Viterbese (reduce da uno 0-0 con il Montevarchi), Fermana e Pistoiese (entrambe sconfitte per 1-3, rispettivamente da Olbia e Pescara). Le quattro compagini sono racchiuse in due punti, per cui le combinazioni possibili sono davvero tante.

Un altro importante risultato di giornata arriva da Cesena, dove i bianconeri schiantano con un tennistico 6-0 la Carrarese. Nel festival del gol vanno a segno Ilari (doppietta), Pittarello, Caturano, Frieser e Ciofi con un incredibile colpo di tacco. Con questo risultato la squadra di Viali blinda il terzo posto, che a Siena con un pari sarebbe vidimato dalla matematica (la differenza reti premia la formazione romagnola rispetto al Pescara che insegue). Chiude la giornata il successo dell’Ancona Matelica sul Teramo per 2-1 (reti di Faggioli e Rolfini, di Bernardotto il momentaneo pari) con cui i marchigiani provano a blindare la sesta posizione.

Alla post season per decretare la quarta promozione prenderanno parte quindi Cesena, Pescara, Virtus Entella, Ancona Matelica, Gubbio e Lucchese, oltre ad una tra Modena e Reggiana. Restano da assegnare gli ultimi due posti, al momento occupati da Carrarese e Vis Pesaro. Marmiferi e biancorossi possono gestire un margine di due punti dal tris di squadre formato da Robur, Pontedera e Olbia. Chance di accedere ai playoff ridotte quasi al lumicino invece per Montevarchi e Teramo. (J.F.)

La classifica dopo la trentasettesima giornata

Fonte: Fol – Foto: Facebook Facebook AC Reggiana 1919